Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Ponte Catena, dopo vari annunci forse parte il Piano della sosta

Quartiere Catena (Verona)
Quartiere Catena (Verona)

Dopo che è stato più volte annunciato, dovrebbe essere attivo dal prossimo 18 luglio il nuovo piano della sosta per il quartiere Catena, analogamente a quanto già avviene negli altri otto quartieri cittadini, con l’obiettivo di offrire maggiore disponibilità di posti auto ai residenti e facilitare l’accesso agli esercizi commerciali della zona.
L’iniziativa è stata presentata martedì 14 giugno dall’assessore alla Mobilità Marco Ambrosini insieme al presidente Amt Stefano Ederle a al presidente della 3ª Circoscrizione Massimo Paci.

Un provvedimento che rappresenta una continuazione del piano della sosta già attivo in altre otto zone della città con 9 mila stalli blu e che si era reso necessario per via delle difficoltà legate alla massiccia presenza di auto in sosta legate al vicino polo ospedaliero. Una regolamentazione fatta per favorire i residenti ed operatori della zona, che maggiormente risentivano della mancanza di stalli di sosta disponibili.

Ma cosa cambia nella sostanza? Dal 18 luglio, dalle 8 alle 20 di tutti i giorni feriali e con esclusione dei festivi, la sosta sarà consentita negli appositi spazi blu (ad esclusione dei possessori degli specifici permessi di sosta), con tariffa oraria di 1 euro l’ora. La regolamentazione riguarda queste vie: Lungadige Catena, Via Contarini, Via Da Verrazzano, Via De Gama, Va Magellano, Via Maldonado, Via Mocenigo, Via Usodimare. Saranno 170 gli spazi bianchi, a rotazione con disco orario nelle fasce orarie 9.30-14.00 e 15.30-19, e 400 gli stalli blu (79 dei quali giallo-blu, riservati alla sosta notturna dei residenti dalle ore 20 alle ore 8). La sosta potrà essere pagata con lo smartphone, grazie alle apposite app (codice zona 331) o acquistando il ticket dal parcometro.

A partire dal 18 luglio entreranno anche in vigore nel quartiere tre sensi unici: via Contarini (con direzione da via Mocenigo verso via Da Verrazzano), via Da Verrazzano (con direzione da lungadige Catena verso via Maldonado) e il primo tratto di via Maldonado, fra via Da Verrazzano e via Vasco De Gama.

Specifiche tipologie di permessi di sosta nel quartiere Catena potranno essere richieste da parte di chi vi risiede o dimora, da parte di titolari di impresa o di attività ricettive, di lavoratori dipendenti, medici di base, enti e operatori di assistenza e volontariato. Il permesso va richiestoalla sezione Shop online del sito www.amt.it dove vengono fornite tutte le informazioni sulle tipologie di permessi, sulle condizioni per il rilascio, quando e in quale misura tali permessi di sosta possono essere gratuiti oppure a pagamento. Oppure ci si può rivolgere allo Sportello Permessi di via Campo Marzo n. 10 lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 12.30; martedì e giovedì dalle 14.30 alle 16.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Dai prossimi giorni i residenti della zona vedranno al lavoro gli addetti della ditta incaricata da Amt per la realizzazione dei circa 350 stalli blu, l’installazione della segnaletica e dei parcometri, mentre una campagna informativa permetterà agli interessati di ricevere tutte le informazioni utili per utilizzare senza disagi il nuovo sistema di sosta regolamentata.  Informazioni sul sito www.amt.it, alla mail permessi@amt.it al numero 045/2320025.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Mobilità

Le zone a traffico limitato, nate per tutelare le aree di pregio nei centri storici, nelle grandi città si stanno estendendo alle periferie con...

Mobilità

Troppi automobilisti alla guida in stato di alterazione psicofisica. Più responsabili ciclisti e pedoni, peggio di tutti i monopattini elettrici. Ma per ridurre gli...

Mobilità

L'ONU ha fissato il 26 novembre come Giornata mondiale del trasporto sostenibile. Ddl sicurezza stradale del Governo, critiche dalle associazioni #Città30subito, grande assente la...

Ambiente

Negli anni Settanta, durante la Giunta Delaini, a San Giovanni in Valle i cittadini decisero con il Comune di Verona le sorti del loro...