Un calendario di 195 serate di spettacolo, presentate da 25 compagnie amatoriali veronesi. Questi i numeri della rassegna estiva “Teatro nei Cortili 2016” promossa dal Comune di Verona, che si terrà dal 15 giugno al 4 settembre e che è stata presentata martedì 14 giugno a Palazzo Barbieri dai rappresentanti delle compagnie teatrali e dall’incaricato alla Cultura Antonia Pavesi . Gli spettacoli si terranno nel Cortile dell’Arsenale e nei chiostri di Santa Maria in Organo e Santa Eufemia.
All’Arsenale si esibiranno La Barcaccia con La Partiéta, l’Estravagario con Camere da letto, la Compagnia Giorgio Totola con I pettegolezzi delle donne.
A Santa Maria in Organo andranno in scena I Aseni del Borgo con El Giroscala, Trixtragos con Desideribus, La Formica con Mai stata sul cammello?, la Music Theatre Company con Una sposa per tre e con Jellicle moon, Renato Simoni con Tartufo, Insoliti Noti con Caccia al copione, Teatro Armathan con Revolucion, Zeropuntoit con Scoppia la coppia, Tabula Rasa con L’avaro, la Compagnia dell’Arca con La magie du chocolat. Al chiostro di Santa Eufemia si esibiranno Artefatto Teatro con Badanti, GTV Niù con Osteria Menocchio, Ipazia Teatro con Chisciotte, La Pocostabile con Ladies Killer, Micromega con La corte dei piccoli miracoli, La Bugia con Honky Tonk, Verbavolant con Ecco la sposa, La Maschera con Come fare colpo, Tiraca con Luv, Gino Franzi con Sangue morlacco, l’ultimo volo di Gabriele D’Annunzio, Lavanteatro con Prometto di esserti infedele, Einaudi con Psycomedy.