Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Al Teatro Nuovo per ricordare i 400 anni di Shakespeare

Shakespeare
William Shakespeare

Sabato 23 aprile, giorno della nascita e della morte di William Shakespeare, il Comune di Verona in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale e con l’Accademia Teatrale Veneta ricorda questa duplice ricorrenza che quest’anno coincide con i quattrocento anni dalla scomparsa del grande drammaturgo inglese.

Per ricordare Shakespeare, al Teatro Nuovo, alle ore 17, con ingresso libero, gli allievi dell’Accademia Teatrale Veneta (Arianna Addonizio, Meredith Airò Farulla, Oscar Bettini, Matteo Campagnol, Lucas Joaquin Da Tos, Tommaso Fermariello, Sebastien Halnaut, Camilla Lopez, Gaia Magni, Marlon Zighi Orbi, Michele Paoli, Sonia Pauly e Irene Silvestri) , con il coordinamento di Paolo Valerio, interpreteranno alcuni frammenti tratti dalle opere shakespeariane più famose. L’iniziativa rientra nell’ambito delle celebrazioni shakespeariane promosse dal Comune di Verona che prevede un ampio programma di spettacoli, convegni, seminari e laboratori nei mesi di giugno, luglio e agosto.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Interviste

INTERVISTA – Carcereri De Prati, presidente dell'Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere: «Giulietta e Romeo conferiscono a Verona un pizzico di fascino ma non...

Cultura

Il Compito del nuovo assessore alla Cultura? Mappare e coinvolgere istituzioni storiche e soggetti culturali finora poco valorizzati in un progetto corale di rilancio...

Spettacoli

MUSEO LAPIDARIO MAFFEIANO. Dal 22 al 25 luglio 2021 Bob Marchese evocherà questa storia antica, piena di crudeltà e orrore.

Spettacoli

TEATRO ROMANO. Lo spettacolo attraverso temi e linguaggi della scena contemporanea afferma, ancora una volta l’essenza atemporale dell’opera di Shakespeare.