Convegno alla Gran Guardia organizzato dall’assessortato ai Servizi sociali sul tema Insieme per una comunità che genera Welfare
Si è tenuto oggi pomeriggio in Gran Guardia il convegno “Insieme per una comunità che genera Welfare”, organizzato dall’assessorato ai Servizi sociali del Comune, per presentare il lavoro fatto negli ultimi tre anni con le realtà impegnate nel sociale, al fine di incentivare la partecipazione attiva, la costruzione di relazioni tra associazioni e la riorganizzazione dei servizi.
Al convegno era presente l’assessore ai Servizi sociali Anna Leso che ha spiegato come «oggi i problemi del sociale sono complessi e devono essere affrontati da tutti, non solo dalle Istituzioni, per questo è stato importante intraprendere un percorso di condivisione e partecipazione attiva al fine di identificare progettualità da realizzare nel breve, medio e lungo periodo».
Partendo dal lavoro di rilettura dei materiali presentati durante gli incontri che si sono tenuti a novembre sono state individuate tre prospettive di lavoro: vivere il territorio; occupazione, inclusione e opportunità; comunicare il sociale a Verona. «Questi tre macroambiti – spiega Leso – richiedono un impegno comunitario per avviare un cambiamento di prospettiva utile a mettere in sinergia competenze, energie e risorse che portino a ricostruire legami e relazioni, ad investire sul tema dell’accompagnamento al lavoro e all’autonomia delle persone in difficoltà, facilitare l’accesso ai servizi».
In questo percorso – conclude l’assessore – è giusto che il Comune sia garante dell’equità e dei diritti di cittadinanza, assumendo il ruolo di facilitatore delle azioni di rinnovamento, coinvolgendo i cittadini e accompagnando l’avvio e la realizzazione di nuove proposte. Obiettivo deve essere infatti la valorizzazione delle risorse delle persone, delle famiglie e del territorio in una prospettiva comunitaria».