Primo incontro con Cristina Cuttica, autrice del libro Genitori e scuola partner per una nuova società
“La comunicazione famiglia – scuola: l’opportunità della diversità” è il tema dell’incontro di giovedì 3 marzo alle 17,30 alla scuola primaria C. Ederle di Caldiero. L’iniziativa fa parte degli appuntamenti di formazione sulla comunicazione famiglia – scuola promosse dal Coordinamento Genitori Scuole Superiori di Verona e provincia, dal Coordinamento Genitori degli Istituti Comprensivi di Verona e provincia e dal FoPAGS (Forum Provinciale Associazioni Genitori nella Scuola), con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico di Verona e il coinvolgimento dalle scuole dei CTI di Verona e provincia.
Relatrice è Cristina Cuttica, mamma, esperta di comunicazione aziendale e autrice del libro Genitori e scuola partner per una nuova società. Obiettivo delle formazioni è fornire spunti di riflessione e suggerimenti di pratica quotidiana che, partendo da una esperienza personale, possono risultare utili a mamme e papà interessati a svolgere il ruolo di educatore al fianco dei propri figli, a prescindere dalla presenza o assenza di bisogni educativi speciali (BES), ma anche utili a docenti che sentono la necessità di una nuova modalità di relazione con le famiglie.
Questo è il calendario delle formazioni dei prossimi incontri: 17 marzo 2016, alle 18 I.C. Oppeano; 23 marzo alle 17,30 S.M.S. “Bonturi” di San Bonifacio; 1 aprile, alle 18, Pieve di Ronco all’Adige; 5 maggio, alle 18, Sala Civica del Comune di Caprino; 12 maggio, alle 18, I.C. “Chiarle” di Peschiera; 19 maggio, alle 18, Scuola Sec.1. grado “Barberi” di Casette – Legnago; 26 maggio, alle 18, I.C. “Barbarani” di Minerbe.
Per informazioni: Cristina Cuttica – cris.cuttica@gmail.com – tel. 348.4925014. Giuseppe Nicotra – Ufficio Interventi Educativi – UST Ufficio XII – Ufficio Scolastico di Verona – giuseppe.nicotra@istruzioneverona.it – tel. 045 8086548.