Il primo incontro a Verona lunedì 29 febbraio, a seguire Colognola ai Colli, Legnago e Cerro Veronese
Ad inaugurare il nuovo ciclo di lezioni teorico-pratiche per entrare nelle fila di Croce Verde come volontari soccorritori sono le sedi cittadine di Borgo Roma, Borgo Venezia, Lungadige Panvinio e quella di San Giovanni Lupatoto: l’appuntamento per gli aspiranti che intendono prestare servizio sulle ambulanze croceverdine è fissato per lunedì 29 febbraio, alle 20.45, al Centro Congressi dell’Ente Fiera, in viale del Lavoro.
Il calendario formativo prevede corsi anche in provincia: nella sezione di Colognola ai Colli, a partire da martedì 1° marzo, presso la Sala consiliare dell’ex municipio in Piazza Vittorio Veneto 44 a Caldiero (colognola@croceverdeverona.org); a Legnago, giovedì 3 marzo, presso la sala riunioni dell’ex macello in via San Francesco 2/G (per informazioni legnago@croceverdeverona.org); infine a Cerro Veronese per la sezione Lessinia, lunedì 7 marzo, nell’aula magna della Scuola media in via Tomelleri 1 (per informazioni lessinia@croceverdeverona.org). La preiscrizione alle serate è obbligatoria: si effettua online, collegandosi al sito www.croceverdeverona.org e selezionando la sede preferita.

Croce Verde
L’attività della Croce Verde è ampia ed articolata, poiché arriva ad allargarsi all’intero territorio scaligero. Completato il necessario iter di formazione al Primo soccorso tenuto da istruttori qualificati, i volontari possono iniziare a prestare servizio di urgenza ed emergenza oppure di trasporto sui mezzi dell’ente. Ma non solo, perché Croce Verde è presente allo Stadio Bentegodi per le partite di Hellas Verona e Chievo Verona; al Palazzetto dello Sport durante il campionato della Tezenis; nel periodo estivo nell’anfiteatro Arena per stagione lirica e concerti.