E’ nata LunAmica, una nuova Associazione che mira alla prevenzione primaria dei comportamenti a rischio sociale (bullismo, disagio giovanile, abbandono scolastico, razzismo, omofobia, dipendenze, violenza di genere…) tramite la diffusione in età precoce di alcune fondamentali competenze emotive, sociali, cognitive che, una volta acquisite e padroneggiate, aiutano a rinforzare le proprie potenzialità e a risolvere situazioni conflittuali in modo più controllato e sereno, diminuendo l’influenza dei fattori di rischio ai quali ognuno di noi è esposto e potenziando le difese personali. La possibilità di gestire positivamente situazioni stressanti aiuta inoltre a raggiungere uno stato di benessere mentale e di maggiore sicurezza. A tal fine LunAmica propone incontri di approfondimento per insegnanti, genitori, adulti con compiti educativi in generale, anche a richiesta degli interessati; laboratori di intercultura, manualità, lettura dell’immagine (per bambini); cineforum rivolti ad adulti e bambini sulle varie tematiche; mini corsi sul metodo di studio. «In particolare – spiega la coordinatrice Paola Lorenzetti – abbiamo già attivato da alcuni anni un percorso di insegnamento della lingua e della cultura italiane rivolto a donne migranti, per facilitare la loro inclusione sociale e quella dei figli». Per maggiori informazioni sui progetti dell’Associazione, scrivere a Paola Lorenzetti.

