Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

LunAmica, per prevenire comportamenti a rischio sociale

LunAmicaE’ nata  LunAmica, una nuova Associazione che mira alla  prevenzione primaria dei comportamenti a rischio sociale (bullismo, disagio giovanile, abbandono scolastico, razzismo, omofobia, dipendenze, violenza di genere…) tramite la diffusione in età precoce di alcune fondamentali competenze emotive, sociali, cognitive che, una volta acquisite e padroneggiate, aiutano a rinforzare le proprie potenzialità e a risolvere situazioni conflittuali in modo più controllato e sereno, diminuendo l’influenza dei fattori di rischio ai quali ognuno di noi è esposto e potenziando le difese personali. La possibilità di gestire positivamente  situazioni stressanti aiuta inoltre a raggiungere uno stato di benessere mentale  e di maggiore sicurezza. A tal fine LunAmica propone incontri di approfondimento per insegnanti, genitori, adulti con compiti educativi in generale, anche a richiesta degli interessati; laboratori di intercultura, manualità, lettura dell’immagine (per bambini); cineforum rivolti ad adulti e bambini sulle varie tematiche; mini corsi sul metodo di studio. «In particolare – spiega la coordinatrice Paola Lorenzetti – abbiamo già attivato da alcuni anni un percorso di insegnamento della lingua e della cultura italiane rivolto a donne migranti, per facilitare la loro inclusione sociale e quella dei figli». Per maggiori informazioni sui progetti dell’Associazione, scrivere a  Paola Lorenzetti.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Mobilità

Troppi automobilisti alla guida in stato di alterazione psicofisica. Più responsabili ciclisti e pedoni, peggio di tutti i monopattini elettrici. Ma per ridurre gli...

Interviste

INTERVISTA – Alberto Sperotto, presidente della Ronda della Carità: «L'Amministrazione comunale consideri l'opportunità di creare una rete con chi a Verona si occupa di...

Lettere

La divisa non è un simbolo di potere ma il segno distintivo di responsabilità, di fedeltà senza tempo al servizio del bene comune

Lettere

Dopo gli episodi che hanno portato in prima pagina Verona a causa dei maltrattamenti nei confronti di alcuni immigrati, un invito per rendere evidente...