Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Slot machine, assessore Ambrosini replica a PDL e 5 Stelle

Slot-machine

«Sulla regolamentazione delle sale slot Movimento 5 Stelle e Pdl-Battiti hanno perso l’occasione di stare zitti». Questo il commento dell’assessore alle Attività economiche Marco Ambrosini, in risposta alle critiche mosse all’Amministrazione comunale da alcuni esponenti politici in materia di regolamentazione del gioco d’azzardo. «Quelle del Movimento 5 Stelle – spiega Ambrosini – sono proposte blande, che chiedono di intervenire soltanto sulla regolamentazione degli orari delle sale gioco e videolottery e sull’apposizione di adesivo no slot sulle vetrine degli esercizi commerciali virtuosi, mentre questa Amministrazione è andata già oltre, stabilendo anche le distanze minime che queste sale devono avere da luoghi sensibili come le scuole».

«Per quanto riguarda le critiche provenienti dal gruppo Pdl-Battiti – aggiunge l’assessore – vorrei ricordare che tra i loro referenti politici c’è qualche sottosegretario di Stato che aveva definito gli introiti dalle sale gioco e videolottery come “ottima fiscalità per lo Stato” e che recentemente ha anche ipotizzato dei provvedimenti legislativi per fare in modo che i Comuni possano trarre benefici in misura proporzionale al numero delle sale presenti sul territorio. Proposta che andrebbe a rendere complici a tutti gli effetti i Comuni di questa realtà distorta, che tanti effetti devastanti sta producendo in termini di dipendenze da gioco e conseguenti gravi problemi economici da ludopatia. Questa amministrazione sarebbe piuttosto favorevole ad uno Stato che impedisce le aperture di questi luoghi ma, visto che la legge consente il diffondersi di queste realtà, al Comune non resta altro che difendersi, limitando gli orari di apertura delle sale gioco e la loro distanza da luoghi sensibili come le scuole».

«Chi accusa il Comune di non intervenire su questa materia quindi – conclude Ambrosini – perde un’occasione per rivolgere la principale accusa alla normativa statale e a quei politici che hanno assecondato o promosso tale normativa, ben sapendo che localmente gli strumenti di difesa sono pochissimi e non consentono in alcun modo di eliminare il problema».

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Mobilità

Troppi automobilisti alla guida in stato di alterazione psicofisica. Più responsabili ciclisti e pedoni, peggio di tutti i monopattini elettrici. Ma per ridurre gli...

Ambiente

Negli anni Settanta, durante la Giunta Delaini, a San Giovanni in Valle i cittadini decisero con il Comune di Verona le sorti del loro...

Opinioni

Musica, traffico e comportamenti tipici di una sala da ballo hanno sostituito il silenzio che in una zona dedicata alla spiritualità dovrebbe essere sovrano

Lettere

Critiche al Presidente Alberto Padovani da parte delle consigliere di minoranza Maddalena Tomelleri (PD), Sabrina Ugolini (PD), Nicoletta Crema (Tommasi Sindaco) e dal consigliere...