Connect with us

Hi, what are you looking for?

Lettere

A Verona Sud un nuovo Comitato per difendere il verde

Verona Sud
Verona Sud

Ricevo l’informazione della nascita di un nuovo Comitato di Verona Sud che raccoglie un gruppo di residenti dell’area riunitosi per difendere il verde urbano e per il miglioramento della qualità della vita nella zona di Borgo Roma.

Il Comitato contesta all’attuale Amministrazione comunale, come si legge nel volantino di costituzione, la drastica riduzione della metratura del nuovo parco in costruzione di fronte alla Fiera da 52.000 m2, inizialmente previsti e finanziati dal Ministero delle Infrastrutture, a 36.000 m2 ora previsti dall’ultimo piano degli interventi e chiede giustamente i motivi di tale ingiustificata variazione.

In un’area tra le piu’ inquinate della città e con un deficit di 300.000 m2 di verde pubblico mai compensato a fronte delle nuove licenze edilizie, la mancata realizzazione di 15.000 m2 di parco sarebbe un’altra opportunità persa di riqualificazione ambientale e di freno al cemento.

Questo ennesimo furto del verde si inserisce all’interno di un Piano degli interventi, previsto dal Comune, che prevede nell’area di fronte alla Fiera e in quella delle ex-Officine Ferroviarie svariate migliaia di metri quadri di esercizi commerciali, i quali a pieno regime non potranno che andare a stressare ulteriormente l’area di traffico e di smog.

Come già descritto piu’ volte da Giorgio Massignan all’interno di questo giornale e nell’ambito del progetto “La Verona che vorrei”, ancora una volta il Piano degli interventi appare inadeguato ed inefficace rispetto alle reali esigenze dei cittadini sul territorio e sostanzialmente eterodiretto da interessi lontani da quelli dei residenti.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Di fronte alla reiterata miopia della classe politica locale alle esigenze delle comunità, l’azione di lobby dei gruppi di cittadini e l’impegno diretto delle persone diventa fondamentale per arrivare a scelte urbanistiche condivise e sostenibili da parte dell’amministrazione veronese.

Credo che la creazione di un network di progettazione urbanistica partecipata nelle circoscrizioni della città parta dall’ascolto attento di tutte le voci sul campo e sicuramente quella del “Comitato Verona Sud” è degna di essere ascoltata e raccolta.

Il nostro giornale si offre come punto di dibattito e confronto su questi temi ed anche questa volta sente l’esigenza di dare spazio alle legittime richieste dei veronesi.

Il “Comitato Verona Sud” è anche contattabile alla email manubene25@gmail.com o presso l’indirizzo di via Scuderlando 80, Verona.

Martino Franceschi

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli