Nel 2014, il personale dipendente e volontario di Croce Verde ha svolto 64.389 servizi, per un totale di 881.291 chilometri percorsi
Croce Verde Verona ha organizzato, tra settembre e ottobre, tre corsi per aspiranti soccorritori. È l’occasione per entrare nelle fila dell’ente di pubblica assistenza volontaria scaligera che conta tre sedi cittadine – in borgo Roma, borgo Venezia, Lungadige Panvinio – e undici sedi provinciali: a Castel d’Azzano, Cerro Veronese, Colognola ai Colli, Grezzana, Isola della Scala, Legnago, San Giovanni Lupatoto, Villafranca e in Valpolicella.
Il calendario formativo ha come primo appuntamento il 29 settembre presso la Quinta Circoscrizione in via Benedetti per le sedi cittadine; il 12 ottobre nella sala civica comunale di via Bassini a Vigasio per Isola della Scala e Castel d’Azzano; il 13 ottobre in via Cascina Verde per Villafranca. La preiscrizione è obbligatoria e si effettua online sul sito www.croceverdeverona.org, selezionando la sede preferita.
Completato il necessario iter di formazione al Primo soccorso, i volontari croceverdini possono prestare servizio di urgenza e di emergenza o trasporto indossando la divisa dell’ente, il cui parco macchine conta 61 mezzi tra cui due centri mobili di rianimazione e sette auto mediche. Croce Verde è presente anche allo Stadio Bentegodi, per le partite di Hellas Verona e Chievo Verona; al Palazzetto dello Sport durante il campionato della Tezenis; infine, nel periodo estivo, in Arena per la stagione lirica e i concerti nell’anfiteatro.
Un’attività ampia, che abbraccia il Veronese e si allarga ai corsi di formazione rivolti alla cittadinanza e alle aziende, per esempio per l’utilizzo del defibrillatore semiautomatico nei luoghi di lavoro oppure sui campi sportivi.
Nel corso del 2014, il personale dipendente e volontario di Croce Verde ha svolto 64.389 servizi, per un totale di 881.291 chilometri percorsi a bordo degli automezzi croceverdini. Sono stati reclutati 219 nuovi allievi volontari che, uniti alle 93 persone formate nei mesi da gennaio a giugno, portano il numero totale di volontari a quota 1.473.
L’attività di Croce Verde Verona prosegue, con altre novità. Dallo scorso 23 luglio è stato nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione che ha visto la riconferma del presidente uscente Giancarlo Giani al quale si affiancano Paolo Bertezzolo, Walter Fabbri, Giulio Pedrollo, Enrico Polati, Geremy Redi, Marco Rensi, Cecilia Rossignoli. Per il collegio sindacale dell’ente sono stati eletti revisori dei conti Daniela Bighelli, Ludovico Mantoan, Dennis Pini. In un’ottica di rinnovamento, la vicepresidenza del Cda, affidata a Stefania Ceriani, è in rosa.