Connect with us

Hi, what are you looking for?

Opinioni

Copertura dell’Arena, pubblicità per Tosi e per Verona

Pioggia, ombrelli, arena

Il progetto è una grande opera, come il Traforo mai eseguito, anche se in questo caso il risultato non è poi così importante

L’ attenzione di Flavio Tosi è concentrata sull’ombrellone per coprire l’Arena, non per consentire le serate di lirica durante i giorni di pioggia, ma per proteggere il monumento e renderlo godibile ai posteri, come si è affrettato a dire.

Soddisfatto per il clamore suscitato dal rilancio di questa idea – e fingendosi sorpreso –, il Sindaco di Verona spiega la differenza tra concorso di idee e concorso di progettazione, per poi prendersela con la Soprintendente ai Beni archeologici del Veneto Simonetta Bonomi, contraria all’ipotesi di copertura dell’anfiteatroricordandole che il ministro Dario Franceschini la pensa come lui. Non fatevi ingannare, anche se regionali queste soprintendenze dipendono proprio dal ministero per i Beni e le attività culturali.

La pubblicità è garantita. Sull’Arena da coprire c’è già un tifo da stadio, e tiene anche la metafora calcistica di questo tormentone che ci accompagnerà per molto tempo, con archistar, registi, premi nobel e quant’altro punzecchiati dai giornalisti a dire la loro su un tema così stimolante che va dosato, centellinato per spremere il massimo nel tempo da questa réclame a costo zero. I veronesi sono così, non amano la politica – Tosi lo sa – ma se c’è da schierarsi e far casino prendono subito le parti.

A ben guardare la capote per l’Arena è una grande opera che ha delle similitudini con quella del Traforo, che è rimasta una promessa. Ma non c’è fretta, dice in questo caso il sindaco riguardo l’ombrello, ed è facile capire perché. Auguriamoci che questo clamore mediatico duri a lungo e si sposti anche su quanto succede dentro l’Arena e non solo sopra. L’Ufficio marketing dell’Ente lirico approfitti della situazione e si faccia venire qualche idea. E auguriamoci che Tosi, ancor una volta, non riesca a realizzare quanto promesso.

Giorgio Montolli

Advertisement. Scroll to continue reading.

Written By

2 Comments

2 Comments

  1. Gabriella Dimitri

    28/09/2015 at 01:36

    Vuoi vedere che questa è un idea geniale per riempire di pubblico l’Arena? Anche se tutti sanno e capiscono che non si farà mai, la sola paura che possa succedere farà si che molti andranno proprio nel dubbio di non poter godere più il nostro anfiteatro nel suo magico e millenario splendore

  2. GiorgIo Chelidonio

    25/09/2015 at 09:37

    A “Grulloland” la politica “del faremo” è un affermato strumento di distrazione di “massa” (nel senso veronese: troppi grulli)

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Editoriale

Uno straordinario allineamento che vede protagonisti il Governo Meloni, la sovrintendente Cecilia Gasdia e il manager dell'extralirica Gianmarco Mazzi di Fratelli d'Italia, ora sottosegretario...

Satira

A colpi di matita attraverso il filtro dell’ironia per sorridere anche quando verrebbe da piangere, perché il sorriso aiuta a tenerci vigili

Flash

A Berlino Fondazione Arena promette sorprese mai viste per l’apertura della stagione lirica del prossimo 16 giugno, con l'opera di Verdi che diventa trasparente

Opinioni

Siamo di fronte ad uno scontro decisivo rispetto al quale o chi ha vinto le elezioni utilizza tutto il potere e i relativi strumenti...