Mercoledì 9 settembre si tiene la cerimonia di commemorazione del 72° anniversario della battaglia in difesa del Palazzo delle Poste e della battaglia in difesa della Caserma Campofiore da parte dell’8° Reggimento Artiglieria, i due episodi che il 9 settembre 1943 diedero inizio alla Resistenza veronese. La cerimonia prenderà avvio alle ore 11, in piazza Viviani, con la deposizione di una corona di alloro alla lapide in ricordo dei Caduti e gli interventi dell’assessore alla Pianificazione urbanistica Gian Arnaldo Caleffi, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale e dell’oratore ufficiale Vittore Bocchetta. La celebrazione proseguirà al campo militare del Cimitero Monumentale, a lato del Sacello, con la deposizione di una corona di alloro in ricordo dei Caduti dell’8° Reggimento Divisione Pasubio.
Altri articoli
Cultura
Il 25 aprile nasce come ricorrenza per celebrare la liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Il Processo di Verona, l'assalto al carcere degli Scalzi, i massacri...
Flash
Il 10 febbraio alle 9.15 il sindaco Damiano Tommasi, nell’Auditorium del Palazzo della Gran Guardia, darà il via alle iniziative ufficiali, che proseguiranno alle...
Interviste
INTERVISTA inedita al fondatore e presidente emerito dell'Istituto veronese per la storia della Resistenza: «Ho ricevuto minacce, che tristezza. Resta tanto da scrivere, ma...
Flash
Occorre ricostruire l'unità del mondo, ma senza la pretesa di farlo a nostra misura. Per una pluralità di culture in cammino su strade anche...