Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cultura

Simone Butturini espone al Palais Sternberg di Vienna

Aeroport 2010 (Simone Butturini)
Aeroport 2010 (Simone Butturini)

La mostra del pittore veronese, che si svolge all’Istituto italiano di cultura della capitale austriaca, raccoglie opere dell’artista che abbracciano un decennio

Natura interiore – Interiors/Exteriors, questo il titolo della mostra che dal 7 al 25 ottobre ospiterà a Vienna, all’Istituto Italiano di Cultura – Palais Sternberg, 30 dipinti del pittore veronese Simone Butturini e alcuni pastelli su carta che documentano il percorso dell’artista. Inaugura la mostra il 6 ottobre alle 19 Clara Bencivenga, direttrice IIC di Vienna; presenta l’artista Cristina Renso, presidente dell’Associazione Flangini e durante il vernissage sarà proiettato il film di Luca Caserta La fabbrica della tela, racconto per immagini delle fasi di realizzazione della tela- dipinto. Segue il concerto Emozioni d’autunno di Matteo Cossu (violino) e Leone K. Tuccinardi (piano).

Nell’esposizione l’ambiente-natura, rappresentato dalle torri d’acqua, da dirigibili, fari e cieli cosmici, testimonia l’anelito ad andare oltre il limite, a superare i confini di tempo e spazio. Di qui il visitatore viene condotto alla casa dell’anima: una pittura significativamente introspettiva e visionaria porta a interni di abitazioni europee che evocano presenze e assenze e a motel di ispirazione nordamericana o berlinese dove l’arredo è ridotto all’essenziale. Il momento conviviale della colazione viene rappresentato quando è ormai trascorso e pane, piatti e bicchieri popolano la tavola simili a fantasmi. Una sola presenza femminile osserva al di là del vetro che la separa da un rapporto autentico con il mondo, mentre si spegne il giorno, in una pacata atmosfera di ferie a fine agosto.

Natura interiore – Interiors/Exteriors raccoglie una serie di opere che abbracciano un decennio, esposte con successo della critica e di pubblico, a iniziare dalla personale nella città natale dell’artista, nel Palazzo della Gran Guardia (2007) (catalogo Silvana Editoriale a cura di Giorgio Cortenova), alla Fondazione Matalon Milano (2008), all’Artcor Gallery Toronto (Canada, 2008), alla Galleria der moderne M. Kattner (2009), alla Galleria” Il Narciso” Roma (2011), alla Poma (Morcote- Lugano) e in collettive con artisti di fama internazionale (2013-2015).

«Trovo che la cosa più bella che Butturini oggi mette in immagine sia il rapporto benedetto, irrinunciabile e forse irrisolvibile, tra la terra e l’infinito» ha scritto di Butturini il critico e curatore d’arte Marco Goldin.

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Flash

Gli incontri si terranno al Centro di comunità in Largo Stazione Vecchia 16 a Parona, mercoledì 1 febbraio alle 20,45 il primo appuntamento con...

Cultura

Nella chiesa di Santa Maria della Scala, voluta da Cangrande che la affidò ai Servi di Maria, si trova l'affresco della santa siracusana di...

Interviste

INTERVISTA – Francesco Ronzon, direttore dell'Accademia Cignaroli: «Bene i grandi eventi come ArtVerona ma va superata la logica puramente commerciale. Verona è in grado...

Cultura

Lo scrittore Salgari e il poeta Barbarani sono nati a Verona rispettivamente 160 e 150 fa; il pittore futurista Boccioni, che è nato a...