Debutta giovedì 9 luglio, al Teatro Romano, il secondo appuntamento della prosa dell’Estate Teatrale Veronese con lo spettacolo I rusteghi di Carlo Goldoni, nell’allestimento del Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale. L’opera è stata presentata martedì 7 luglio a Palazzo Barbieri dal consigliere comunale incaricato alla Cultura Antonia Pavesi, insieme al direttore artistico dell’Estate Teatrale Veronese Gian Paolo Savorelli e al direttore del Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale Massimo Ongaro. Presenti il regista Giuseppe Emiliani, il cast di attori ed il direttore del Teatro Stabile Paolo Valerio, partner del Teatro Stabile del Veneto.
«Questa prima nazionale, che nella stagione invernale 2016 sarà proposta nei più importanti teatri italiani – ha spiegato Pavesi – saprà coinvolgere ed appassionare il pubblico con un opera goldoniana tra le più amate, da anni mancante dal palcoscenico del Teatro Romano. Un capolavoro della prosa italiana che, ancora una volta, dimostra la qualità delle opere presentate da questa prestigiosa rassegna».
I rusteghi sarà in replicata al Teatro Romano fino a martedì 14 luglio, con inizio sempre alle 21.15. Interpreti dello spettacolo: Alessandro Albertin (Canciano), Alberto Fasoli (Maurizio), Piergiorgio Fasolo (Simon), Stefania Felicioli (Felice, moglie di Canciano), Cecilia La Monaca (Margarita, moglie di Lunardo), Michele Maccagno (conte Riccardo), Maria Grazia Mandruzzato (Marina, moglie di Simon), Margherita Mannino (Lucietta), Giancarlo Previati (Lunardo) e Francesco Wolf (Felippetto). Scenografia di Federico Cautero, costumi di Stefano Nicolao, disegno luci di Enrico Berardi, musiche di Massimiliano Forza, arrangiamenti di Fabio Valdemarin.
Venerdì 10 luglio il pubblico potrà incontrare tutta la compagnia alle 17.30 alla Biblioteca Civica di via Cappello; condurrà l’incontro la giornalista Betty Zanotelli. Informazioni e programma sul sito del Comune di Verona.