Connect with us

Hi, what are you looking for?

Spettacoli

Estate teatrale al Camploy, gli spettacoli di prosa e la danza

camploy-la citta del jazz
Verona, Teatro Camploy

Sono state presentate martedì 16 giugno a palazzo Barbieri le ventidue serate di prosa e danza in programma al teatro Camploy e all’ ex Arsenale asburgico, dal 1° luglio al 1° agosto, previste nell’ambito dell’Estate Teatrale Veronese. Si tratta di una sezione dell’Estate Teatrale Veronese dedicata ai professionisti dell’ambito teatrale veronese che vuole proporre spettacoli alternativi rispetto alle grandi produzioni che vanno invece in scena al Teatro RomanoLa rassegna, dedicata alle realtà professionali teatrali della città, è realizzata dal Comune di Verona ed ha come sponsor principale la Banca Popolare di Verona (gruppo Banco Popolare) e la collaborazione di Agsm. Ad illustrare il cartellone il consigliere incaricato alla Cultura Antonia Pavesi e il direttore artistico dell’Estate Teatrale Gian Paolo Savorelli.

Ad aprire la rassegna – l’1, 2, 3 e 4 luglio – saranno Cantieri Invisibili con lo shakespeariano Sogno di una notte di mezza estate; seguiranno due spettacoli, in prima nazionale, di Fondazione Aida, destinati a bimbi e ragazzi: Il bruco mangiatutto (7 e 8 luglio) e Sogno di una notte di mezza estate (9 e 10 luglio); dal 14 al 17 luglio Punto in Movimento / Shiftingpoint proporrà, in prima nazionale, La guerra di Arlecchino; all’ex Arsenale asburgico il Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio proporrà, dal 21 al 24 luglio in prima nazionale, Mais n’est pas encore la nuit. A inaugurare la sezione danza sarà, l’11 luglio, la Spellbound Dance Company con Trittico seguita, il 18 luglio, da Sakura blues della DaCru Dance Company; il terzo appuntamento, il 25 luglio, è con la Compagnia Fabula Saltica interprete di Ballades; il 28 luglio sarà di scena l’Ariston Proballet con Quattro stagioni; a chiudere la rassegna sarà, il 31 luglio e il 1° agosto in prima nazionale, lo spettacolo De rerum natura di Ersiliadanza. Il costo del biglietto per tutti gli spettacoli sarà di 10 euro, ad eccezione di quelli di Fondazione Aida che avranno un costo di 5 euro.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15/12/2023 fine delle pubblicazioni

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Si tratta di andare oltre la fase di primo inserimento nel governo cittadino per realizzare alcuni progetti in linea con un chiaro modello di...

Flash

Appuntamento sabato 25 marzo al Teatro Filarmonico dove si terrà anche la consegna del premio Catullo alla poetessa afghana Parwana Fayyaz e al poeta...

Opinioni

Il Consiglio comunale condanni con una mozione le modalità di rielezione di Cecilia Gasdia a Sovrintendente e la sua successiva nomina al vertice dell'Extra...

Interviste

INTERVISTA – Il teatro secondo l'attore, regista e autore cinematografico Alessandro Anderloni: «La disobbedienza è fondamentale per la nostra società, perché scatena pensieri, discussioni...