Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cultura

Dario Fo a Verona per la sua mostra sulla Callas

Dario Fo, accompagnato da Gianmarco Mazzi e Francesco Girondini, giovedì 21 maggio ha presentato a Palazzo Forti la sua mostra su Maria Callas raccontando perché ha voluto dipingere, in una sorta di percorso temporale, tutta la vita della cantante lirica.

Fo da giovane ha frequentato l’Accademia di Belle Arti di Brera, ma la vita gli ha riservato un’altra strada, certamente fruttuosa dato che il binomio Fo-Rame ha prodotto talmente tanto teatro da riempire due vite.

La pittura quindi come un “sussulto di follia”, un raptus creativo che ha spinto l’artista a dipingere moltissime opere ed ora a recuperare una passione da sempre coltivata: quella delle opere liriche e della Callas in particolare.

Tutto questo lavoro artistico e pittorico per raccontare una Callas sconosciuta e dimenticata, perchè «merita fino in fondo che Callas sia riconosciuta e riscoperta, per ridare una visione onesta e corretta della sua vita», ripartire dalla piccola Callas per ritrovare l’orgoglio culturale della Grecia delle sue origini e cercare così di comprendere meglio la sua storia, la sua dote, la sua incredibile ed eterna voce.

I quadri e le opere di Fo sono forti e passionali, i suoi colori e lo stile deciso riprendono dall’espressionismo ma anche dalla metafisica.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Una scoperta, la capacità pittorica, che Fo stesso descrive nel giro alla mostra, dove la vita della Callas emerge prorompente in ogni quadro raccontato in diretta dal grande affabulatore. Fascino, memoria e storia si mescolano in un puzzle di colori fortiì.

Stupisce questa nuova veste artistica che si fa strada proprio a Verona, città simbolo della lirica e della Callas e, a quanto pare, sede di una strana e rinnovata collaborazione tra Dario Fo, la Fondazione Arena e Arena Extra.

Cristiana Albertini

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Editoriale

Uno straordinario allineamento che vede protagonisti il Governo Meloni, la sovrintendente Cecilia Gasdia e il manager dell'extralirica Gianmarco Mazzi di Fratelli d'Italia, ora sottosegretario...

Opinioni

L’evento poteva essere una buona occasione per favorire la riconciliazione tra la Sovrintendente Gasdia e il sindaco Tommasi ma i fatti sono andati in...

Flash

A Berlino Fondazione Arena promette sorprese mai viste per l’apertura della stagione lirica del prossimo 16 giugno, con l'opera di Verdi che diventa trasparente

Spettacoli

RECENSIONE – Il 26 marzo sono cominciate le rappresentazioni del dramma lirico del compositore francese, assente nelle programmazioni delle stagioni veronesi da ben 45...