Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cultura

Iniziata a Bologna la Fiera del libro per ragazzi 2015

Il mercato dell’editoria per ragazzi nel 2014 ha chiuso con un + 5,7% pari a oltre 168,2milioni di euro rispetto al 2013 nei canali trade (esclusa la Grande distribuzione)

Si è aperta lunedì 30 marzo in un clima che fa ben sperare la 52ma edizione della Fiera internazionale del Libro per ragazzi di Bologna che si concluderà 2 aprile. Il mercato dell’editoria per ragazzi nel 2014 ha infatti chiuso con un + 5,7% (pari a oltre 168,2milioni di euro) rispetto al 2013 nei canali trade (esclusa la Grande distribuzione organizzata – dati Nielsen per Associazione Italiana Editori – AIE).

Crescono tutti gli indicatori: numero di case editrici, numero di titoli, numero degli ebook prodotti (che più che crescere, raddoppiano).  «Un settore che si conferma sano – ha commentato Francesca Archinto, coordinatrice del gruppo editori per ragazzi di AIE –. Secondo Nielsen le performance risultano particolarmente positive per i libri per bambini dai 6 ai 9 anni, che pesano da soli per il 40,3% del fatturato ragazzi, e confermate per quelle della fascia 0-5anni, che rappresentano un altro 38,6%. Proprio la fascia dei libri per bambini in età prescolare è quella che negli ultimi anni ha avuto una maggiore crescita, recuperando un gap rispetto gli altri Paesi accumulato negli anni passati». Il settore, secondo i dati dell’Ufficio studi AIE, vale 208,6milioni di euro (se consideriamo tutti i canali, compresi toy center, uffici postali, grande distribuzione), con 204 editori attivi e 5.219 titoli pubblicati nel 2013. I titoli ebook disponibili sono 1.949 nel 2014 (erano circa la metà, 1.105, nel 2013).

Alla manifestazione di Bologna bambini e ragazzi saranno protagonisti assoluti del libro e della lettura con Facce da Libri, la serie di incontri che tornano per il quinto anno consecutivo nelle biblioteche dell’Istituzione Biblioteche Bologna tra autori e illustratori italiani e stranieri e ragazzi delle scuole primarie e secondarie di primo grado nelle mattinate del 30 e 31 marzo e del 1 aprile. 1800 bambini coinvolti di oltre 30 diverse scuole, 11 biblioteche cittadine, 20 editori, 36 incontri con grandi scrittori e illustratori per ragazzi del calibro di Andrea Vitali, Guido Sgardoli, Beatrice Masini, Antonio Ferrara, Ermanno Detti e Roberto Piumini.

Torna poi anche quest’anno il BOP – Bologna Prize per il Miglior Editore per Ragazzi dell’anno. Fiera del Libro per Ragazzi, BolognaFiere ed AIE valorizzeranno l’eccellenza dell’editoria per ragazzi di tutto il mondo con un riconoscimento agli editori che maggiormente si sono distinti per il carattere creativo e la qualità delle scelte editoriali nel corso dell’anno.

Grande spazio sarà dedicato ai contenuti nel digitale nel convegno internazionale organizzato da TISP (Technology Innovation for Smart Publishing) Finding the reader: come raggiungere i lettori in un mondo sempre più cross-mediale, previsto il 31 marzo alle 14 nella sala Suite. La Masterclass, organizzata da TISP, Fiera del Libro per ragazzi di Bologna e AIE, fornirà una panoramica sulle opportunità e le strategie di promozione che gli editori possono mettere in atto  per raggiungere un’audience di giovani lettori sempre più mobile e cross-mediale.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Libri

Esistono esseri interstellari? Si, secondo l'autore del libro: «Considerando la vastità di questo Universo sarebbe ridicolo pensare che gli unici esseri viventi siano i...

Lettere

È un dovere degli adulti Intervenire quando i bambini sono piccoli perché un domani non commettano atti di questo genere

Libri

Premiato per il suo primo libro La stanza dei serpenti, a dicembre 2022 ha pubblicato Gli indiavolati (Edizioni Effetto)

Opinioni

Quello che i giovani non dovrebbero fare è scartare a priori ciò che affonda le radici nel passato, seminando una sorta di odio generazionale...