Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cultura

Verona celebra la 14ª Giornata mondiale della poesia

Il programma della giornata del 20 marzo inizia alle 17 a Palazzo Giusti con il dibattito Poesia e pace. L’importanza della parola poetica nella comunicazione

Si celebra questo venerdì 20 marzo a Palazzo Giusti, a partire dalle 17, la 14ª Giornata mondiale della poesiadedicata al tema della pace e promossa dall’Accademia Mondiale della Poesia con il patrocinio di Regione Veneto e Comune di Verona.

L’iniziativa è stata presentata oggi a Palazzo Barbieri dal consigliere incaricato per i Rapporti culturali con le associazioni religiose Rosario Russo. Presenti il Cancelliere fondatore dell’Accademia Mondiale della Poesia Nadir Aziza, il presidente dell’Accademia della Poesia Giorgio Pasqua, il socio fondatore dell’Accademia Patrizia Martello, il regista Alfonso De Filippis, Augusta Celada dell’Ufficio Scolastico Regionale, Annalisa Tiberio dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Verona, il direttore dell’Orchestra del Liceo Montanari Gabriele Galvani, la dirigente scolastica dell’Istituto Lorgna Pindemonte Olga Romagnoli.

Il programma della Giornata, aperta a tutti con ingresso libero, prevede alle 17 il dibattito Poesia e pace. L’importanza della parola poetica nella comunicazione, al quale prenderanno parte gli scrittori Filippo La Porta e Davide Rondoni e l’autore Michele Afferrante. Seguiranno uno spettacolo di danza, musica, poesia e immagini, con le video interviste sulla pace di Fabrizio Lo Presti, e le premiazioni del concorso di poesia per le scuole promosso in collaborazione con il Rotary International.

Saranno presenti inoltre personalità del mondo poetico e culturale italiano e internazionale quali Marcia Theophilo e Marianne Boruch, voci poetiche tra le maggiori del Brasile e degli Stati Uniti, Mario Melendez (Cile), Shams Nadir (Tunisi) e la cantante compositrice Yasuko Matsumoto (Giappone). Fra gli artisti che si esibiranno la RBR Dance Company, la cantante Carlotta Martorana, il tenore Graziano Schiavone, i musicisti Felice Pitolo, Ivan Tibolla e Nicola Cristante e i gruppi Gabriele Galvani e il suo Ensemble e Pagnoni e il suo coro. Ulteriori informazioni sul sito www.accademiamondialepoesia.com.

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Flash

Appuntamento sabato 25 marzo al Teatro Filarmonico dove si terrà anche la consegna del premio Catullo alla poetessa afghana Parwana Fayyaz e al poeta...

Cultura

È documentato che nel 1913 l'autore de Il Processo fosse al cinema Calzoni ma l'immagine pubblicata da L'Arena nel 2016 non collima con quella...

Cultura

Lo scrittore Salgari e il poeta Barbarani sono nati a Verona rispettivamente 160 e 150 fa; il pittore futurista Boccioni, che è nato a...

Cultura

Doppia intervista impossibile a due grandi veronesi recentemente scomparsi: nelle loro parole la storia spiega la cronaca