Il programma della giornata del 20 marzo inizia alle 17 a Palazzo Giusti con il dibattito Poesia e pace. L’importanza della parola poetica nella comunicazione
Si celebra questo venerdì 20 marzo a Palazzo Giusti, a partire dalle 17, la 14ª Giornata mondiale della poesiadedicata al tema della pace e promossa dall’Accademia Mondiale della Poesia con il patrocinio di Regione Veneto e Comune di Verona.
L’iniziativa è stata presentata oggi a Palazzo Barbieri dal consigliere incaricato per i Rapporti culturali con le associazioni religiose Rosario Russo. Presenti il Cancelliere fondatore dell’Accademia Mondiale della Poesia Nadir Aziza, il presidente dell’Accademia della Poesia Giorgio Pasqua, il socio fondatore dell’Accademia Patrizia Martello, il regista Alfonso De Filippis, Augusta Celada dell’Ufficio Scolastico Regionale, Annalisa Tiberio dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Verona, il direttore dell’Orchestra del Liceo Montanari Gabriele Galvani, la dirigente scolastica dell’Istituto Lorgna Pindemonte Olga Romagnoli.
Il programma della Giornata, aperta a tutti con ingresso libero, prevede alle 17 il dibattito Poesia e pace. L’importanza della parola poetica nella comunicazione, al quale prenderanno parte gli scrittori Filippo La Porta e Davide Rondoni e l’autore Michele Afferrante. Seguiranno uno spettacolo di danza, musica, poesia e immagini, con le video interviste sulla pace di Fabrizio Lo Presti, e le premiazioni del concorso di poesia per le scuole promosso in collaborazione con il Rotary International.
Saranno presenti inoltre personalità del mondo poetico e culturale italiano e internazionale quali Marcia Theophilo e Marianne Boruch, voci poetiche tra le maggiori del Brasile e degli Stati Uniti, Mario Melendez (Cile), Shams Nadir (Tunisi) e la cantante compositrice Yasuko Matsumoto (Giappone). Fra gli artisti che si esibiranno la RBR Dance Company, la cantante Carlotta Martorana, il tenore Graziano Schiavone, i musicisti Felice Pitolo, Ivan Tibolla e Nicola Cristante e i gruppi Gabriele Galvani e il suo Ensemble e Pagnoni e il suo coro. Ulteriori informazioni sul sito www.accademiamondialepoesia.com.