Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cultura

Poesia dal mondo alla libreria Gengis Khan di Parona

Forum di poesia

Lunedì 23 marzo alle 17, alla libreria Gengis Khan di Parona si terrà un reading organizzato dal gruppo Poesia Dal Mondo, con letture delle autrici che presenteranno alcuni loro versi intervallati da brani musicali. Interverranno Maria Livia Alga, Stella Cernecca, Maria Grazia Chinato, Maria José Gil Mendoza, Irmgard Victoria Hartung, Claudia Iglesias Galván, Elisabeth Lisa Jankowski, Najat Rezki, Marina Ribaudo, Mercedes Spada e Živoslav Miloradović, presenta Corinna Albolino. L’appuntamento fa parte delle numerose iniziative che si svolgono a Verona, sede dell’Accademia mondiale della poesia, durante il mese di marzo.

Poesia dal Mondo è un gruppo internazionale, nato a Verona, diretto da Lisa Jankowski, docente dell’Università di Verona, che durante la serata illustrerà le finalità del gruppo, composto da persone di varia provenienza, all’interno di una città divenuta multietnica e multiculturale: verranno lette poesie sia in lingua originale, che tradotte in italiano.

Casa di Ramia è stato il luogo di incubazione di questa esperienza, luogo dove sono nate due raccolte antologiche con poete che si sono stabilite a Verona o che hanno attraversato questa città per poi migrare nuovamente in altre città o Paesi, per cui la composizione del gruppo non è stabile. L’ultimo testo ha per titolo Sono radice e raccoglie dieci poesie per ogni autrice-autore, edito dalla casa editrice Bonaccorso, con prefazione della filosofa Chiara Zamboni.

Le poesie viaggiano e con esse pure le loro autrici che hanno fatto conoscere ed apprezzare la loro poesia al pubblico di Negrar, all’associazione del Calmiere di San Zeno, A Veronetta in piazzetta Santa Toscana, alla libreria Libre di piazza Isolo, in Via Pigna nella centrale via della zona Duomo, sempre a Verona, per ultimo l’incontro a Brescia presso l’associazione Colori e Sapori.

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15/12/2023 fine delle pubblicazioni

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Flash

Appuntamento sabato 25 marzo al Teatro Filarmonico dove si terrà anche la consegna del premio Catullo alla poetessa afghana Parwana Fayyaz e al poeta...

Cultura

È documentato che nel 1913 l'autore de Il Processo fosse al cinema Calzoni ma l'immagine pubblicata da L'Arena nel 2016 non collima con quella...

Cultura

Lo scrittore Salgari e il poeta Barbarani sono nati a Verona rispettivamente 160 e 150 fa; il pittore futurista Boccioni, che è nato a...

Cultura

Doppia intervista impossibile a due grandi veronesi recentemente scomparsi: nelle loro parole la storia spiega la cronaca