Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cultura

Al Centro Campostrini: La Maddalena, o della fede amante

Il Centro studi Campostrini presenta il quarto seminario di Sfide del Cristianesimo dedicato alla figura della Maddalena a cura di Giovanni Pernigotto con Aldo Martin, Milena Mariani, e Daniela Sarigu.

Il seminario “La Maddalena, o della fede amante”, curato e introdotto da Giovanni Pernigotto, collaboratore della Fondazione Centro Studi Campostrini, analizzerà la misteriosa figura e la recente rivalutazione della Maddalena, giovedì 19 marzo dalle 17 alle 20 in via Santa Maria in Organo, 4, a Verona. Ospiti e relatori del quarto appuntamento di Sfide del Cristianesimo nell’ambito del Centro Studi del Fenomeno religioso saranno Aldo Martin, dello Studio teologico di Vicenza, Milena Mariani, Fondazione Bruno Kessler, e Daniela Sarigu, formatrice e consulente aziendale.
Ingiustamente passata alla storia come la peccatrice, di recente rivalutata come presunta sposa del Cristo, la Maddalena rimane un soggetto misterioso, per certi versi poliedrico, dai mille volti. I testi evangelici, salvo qualche eccezione, ne parlano in forma indiretta, spesso inserendola nel gruppo delle altre donne al seguito di Gesù. Eppure la fede della Maddalena è di grande interesse e di grande attualità. «I tre relatori nella differenza di approccio che li contraddistingue presenteranno piste di approfondimento e di attualità sulla figura di Maria di Magdala – spiega Giovanni Pernigotto –. L’augurio è che la competenza e la creatività dei relatori permettano agli uditori di partecipare a un interessante e ricco pomeriggio di approfondimento».

Aldo Martin, biblista cattolico della diocesi di Vicenza, esperto di Nuovo Testamento, presenterà il volto di Maria di Magdala come descritto nei testi evangelici, liberato da interpretazioni tanto radicate, quando errate (una su tutte, quella che identifica Maddalena con una prostituta). Milena Mariani, teologa e responsabile del corso alla Fondazione Bruno Kessler di Trento, grande conoscitrice del pensiero di Karl Rahner, offrirà spunti di riflessione teologica in grado di valutare l’attualità della “fede amante” espressa da Maria di Magdala. Infine Daniela Sarigu, esperta in comunicazione e formatrice in numerosi enti pubblici e privati, offrirà, seguendo una lettura artistica e culturale, un taglio originale e moderno del credere cristiano.

Written By

redazione@verona-in.it

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Vangelo

Quando due persone si amano e si abbracciano, ci parlano di Dio

Vangelo

Stare insieme vuol dire unire le varie diversità e ricevere dagli altri quello che non si ha

Vangelo

Non dobbiamo sognare la felicità nell’aldilà, ma costruire il paradiso nell’aldiquà

Vangelo

Amare vuol dire cercare negli altri il completamento di se stessi