Connect with us

Hi, what are you looking for?

Spettacoli

Gigi Proietti torna a teatro con i suoi “Cavalli di battaglia”

Gigi Proietti ritorna, dopo tre anni di assenza dai teatri. Si esibirà il 27 maggio, al Teatro Romano di Verona, con parte del suo repertorio, i famosi Cavalli di battaglia, i pezzi migliori, gli intramontabili, con lo stile che da sempre lo contraddistingue: contaminazione di generi, parti recitate, cantate, accompagnato da un gruppo musicale diretto dal M. Mario Vicari e con la partecipazione di Marco Simeoli e Claudio Pallottini, affezionati attori che da diversi anni accompagnano Proietti nei suoi spettacoli, rigorosamente scelti, come sempre, fra gli ex allievi del suo famoso “Laboratorio”.

Fanno parte dello spettacolo anche le due figlie, Susanna e Carlotta, capaci di sorprendere il pubblico per le loro qualità vocali e per la vis comica. Sarà anche l’occasione per festeggiare i 50 anni di carriera dell’attore, volati tra un successo e l’altro durante i quali ha costruito e mantenuto un fortissimo e singolare rapporto con il suo pubblico.

Dal primo A me gli occhi please (1976), Proietti propone di fare uno spettacolo innovativo e che ha prodotto innumerevoli tentativi d’imitazione: un attore che dispone solo dei propri mezzi espressivi, che si serve della propria memoria e della propria tecnica, che costruisce una drammaturgia scenica mescolando frammenti di testo anche incompatibili, lasciandosi sorprendere ogni volta dalle infinite possibilità del palcoscenico.

Lo spettacolo rientra nella rassegna “Classici”, organizzata e promossa da Eventi, in collaborazione con il Comune di Verona.

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Il Consiglio comunale condanni con una mozione le modalità di rielezione di Cecilia Gasdia a Sovrintendente e la sua successiva nomina al vertice dell'Extra...

Interviste

INTERVISTA – Il teatro secondo l'attore, regista e autore cinematografico Alessandro Anderloni: «La disobbedienza è fondamentale per la nostra società, perché scatena pensieri, discussioni...

Interviste

INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...

Interviste

INTERVISTA – Pier Mario Vescovo: «Verona dovrebbe sfruttare maggiormente, accanto ai teatri storici, i numerosi spazi cittadini alternativi e il profondo legame che alcuni...