Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

L’Accademia di Belle Arti inaugura l’anno 2014/2015

Venerdì 6 marzo alle 10,30 nella Facoltà di Giurisprudenza di Via Montanari 9, si terrà l’inaugurazione dell’anno 2014/2015 dell’Accademia di Belle Arti di Verona. Il tema individuato verte sul valore dell’Arte come strumento di comunicazione intergenerazionale e interculturale in un sistema sociale in continua evoluzione.

La Lectio Magistralis sarà tenuta da Fabrizio Plessi, artista di fama internazionale che realizza installazioni su grandi superfici incentrate principalmente sul tema acqua e fuoco rappresentati su grandi schermi.

Il programma prevede: l’introduzione del presidente Stefano Pachera; i saluti del Sindaco Flavio Tosi; i saluti del presidente della Provincia di Verona Antonio Pastorello; la relazione del direttore; la Lectio Magistralis “Umanizzazione delle tecnologie” di Fabrizio Plessi e per finire il dialogo con gli studenti.

«L’inaugurazione dell’anno accademico, dichiara il presidente Stefano Pachera, è l’occasione per comunicare pubblicamente dove la nostra Accademia si sta indirizzando e con quali obiettivi. Il coinvolgimento dell’artista Fabrizio Plessi rappresenta il nostro impegno costante nel fornire nuovi stimoli e spunti di riflessione sull’Arte ai nostri studenti. Personalmente questo momento istituzionale rappresenta un momento di riflessione sul senso di responsabilità che il mio ruolo mi impone di avere nei confronti dei nostri studenti e del loro futuro di professionisti».

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Quello che i giovani non dovrebbero fare è scartare a priori ciò che affonda le radici nel passato, seminando una sorta di odio generazionale...

Opinioni

Lo studio prende in esame 22 parametri relativi alla struttura dei servizi e ai livelli di spesa. Un'indagine su povertà, disoccupazione, aspettativa di vita,...

Interviste

INTERVISTA – Francesco Ronzon, direttore dell'Accademia Cignaroli: «Bene i grandi eventi come ArtVerona ma va superata la logica puramente commerciale. Verona è in grado...

Editoriale

Buona parte dei neolaureati, dopo anni di inutili tentativi, decide di cambiare l'obiettivo professionale mentre i più fortunati raggiungono la soglia degli anta prima...