Venerdì 6 marzo alle 10,30 nella Facoltà di Giurisprudenza di Via Montanari 9, si terrà l’inaugurazione dell’anno 2014/2015 dell’Accademia di Belle Arti di Verona. Il tema individuato verte sul valore dell’Arte come strumento di comunicazione intergenerazionale e interculturale in un sistema sociale in continua evoluzione.
La Lectio Magistralis sarà tenuta da Fabrizio Plessi, artista di fama internazionale che realizza installazioni su grandi superfici incentrate principalmente sul tema acqua e fuoco rappresentati su grandi schermi.
Il programma prevede: l’introduzione del presidente Stefano Pachera; i saluti del Sindaco Flavio Tosi; i saluti del presidente della Provincia di Verona Antonio Pastorello; la relazione del direttore; la Lectio Magistralis “Umanizzazione delle tecnologie” di Fabrizio Plessi e per finire il dialogo con gli studenti.
«L’inaugurazione dell’anno accademico, dichiara il presidente Stefano Pachera, è l’occasione per comunicare pubblicamente dove la nostra Accademia si sta indirizzando e con quali obiettivi. Il coinvolgimento dell’artista Fabrizio Plessi rappresenta il nostro impegno costante nel fornire nuovi stimoli e spunti di riflessione sull’Arte ai nostri studenti. Personalmente questo momento istituzionale rappresenta un momento di riflessione sul senso di responsabilità che il mio ruolo mi impone di avere nei confronti dei nostri studenti e del loro futuro di professionisti».