Giovedì 26 Febbraio, nell’Aula Messedaglia del Chiostro Santa Maria delle Vittorie (Lungadige Porta Vittoria, 41), dalle 17.30 alle 19.30, si terrà l’iniziativa “L’Europeismo nei risorgimentali italiani”.
L’evento, organizzato dai gruppi studenteschi Universitari per la federazione europea e UDU Verona, ha come tema generale lo sviluppo dell’europeismo nel periodo risorgimentale, e vuole essere occasione di riflessione e discussione su come condottieri, pensatori, uomini politici del Risorgimento italiano quali Giuseppe Garibaldi, Carlo Cattaneo, Giuseppe Mazzini e altri, avessero in mente un disegno non limitato alla formazione di un’ Italia unita, ma che comprendeva l’Europa intera. Infatti durante l’evento sarà importante considerare attentamente come le diverse correnti che presero parte al dibattito risorgimentale sulla necessità di unificare l’Italia avessero un orizzonte che andava oltre gli angusti confini del nostro Stato nazionale.
Gli ospiti saranno: Dott.ssa Anita Garibaldi, pronipote di Giuseppe Garibaldi; prof. Renato Camurri, docente di Storia Contemporanea all’Università degli Studi di Verona; dott. Giorgio Anselmi, direttore de L’Unità Europea.Saluti di Maria Giovanna Sandri, presidente del Consiglio degli Studenti dell’Università degli Studi di Verona; coordina: Gianluca Bonato, Universitari per la Federazione Europea.