Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cultura

Russkij Dom di Verona presenta Storie di Icone Russe

Mercoledì 11 febbraio alle 18 nellAula Kessler dellAccademia di Belle Arti di Verona, si terrà lincontro Storie di Icone russe organizzato dallAssociazione Russkij Dom di Verona che promuove scambi culturali Russia-Italia.

Allevento saranno presenti anche studenti e insegnanti provenienti da Università e Accademie russe, insieme ai relatori Olga Ryabchikova, vicedirettore del Museo di Kramskoi e Nadezhda Mukhina, storica dellarte rappresentante dellAccademia Russa di Belle Arti.

Il convegno si colloca nel programma del Festival studentesco Italo-Russo (10-16 febbraio 2015) organizzato dallAssociazione. Nel corso dellincontro verrà analizzata, tra le altre, la più famosa icona russa, considerata licona delle icone: la Trinità o Ospitalità di Abramo realizzata da Andrej Rublëv nel 1422 e che raffigura la visita della Trinità ad Abramo e Sara per promettere una discendenza.

«LAccademia di Belle Arti di Verona – dichiara il presidente Stefano Pachera – è sensibile alle opportunità rappresentate dagli scambi interculturali tra i nostri studenti e gli studenti di differenti nazionalità, quale momento di conoscenza e di approfondimento delle culture artistiche di altri paesi, oltre ad essere occasione di approfondimento didattico». «Condividere queste occasioni culturali con la città – continua Pachera – rientra nella mission della nostra Accademia».

Lincontro è aperto alla cittadinanza. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Flash

Gli incontri si terranno al Centro di comunità in Largo Stazione Vecchia 16 a Parona, mercoledì 1 febbraio alle 20,45 il primo appuntamento con...

Cultura

Nella chiesa di Santa Maria della Scala, voluta da Cangrande che la affidò ai Servi di Maria, si trova l'affresco della santa siracusana di...

Interviste

INTERVISTA – Francesco Ronzon, direttore dell'Accademia Cignaroli: «Bene i grandi eventi come ArtVerona ma va superata la logica puramente commerciale. Verona è in grado...

Cultura

Lo scrittore Salgari e il poeta Barbarani sono nati a Verona rispettivamente 160 e 150 fa; il pittore futurista Boccioni, che è nato a...