Mercoledì 11 febbraio alle 18 nell’Aula Kessler dell’Accademia di Belle Arti di Verona, si terrà l’incontro Storie di Icone russe organizzato dall’Associazione Russkij Dom di Verona che promuove scambi culturali Russia-Italia.
All’evento saranno presenti anche studenti e insegnanti provenienti da Università e Accademie russe, insieme ai relatori Olga Ryabchikova, vicedirettore del Museo di Kramskoi e Nadezhda Mukhina, storica dell’arte rappresentante dell’Accademia Russa di Belle Arti.
Il convegno si colloca nel programma del Festival studentesco Italo-Russo (10-16 febbraio 2015) organizzato dall’Associazione. Nel corso dell’incontro verrà analizzata, tra le altre, la più famosa icona russa, considerata “l’icona delle icone”: la Trinità o Ospitalità di Abramo realizzata da Andrej Rublëv nel 1422 e che raffigura la visita della Trinità ad Abramo e Sara per promettere una discendenza.
«L’Accademia di Belle Arti di Verona – dichiara il presidente Stefano Pachera – è sensibile alle opportunità rappresentate dagli scambi interculturali tra i nostri studenti e gli studenti di differenti nazionalità, quale momento di conoscenza e di approfondimento delle culture artistiche di altri paesi, oltre ad essere occasione di approfondimento didattico». «Condividere queste occasioni culturali con la città – continua Pachera – rientra nella mission della nostra Accademia».
L’incontro è aperto alla cittadinanza. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.