Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cultura

Nel cuore di Verona è nato un nuovo caffè letterario

Il Circolo dei lettori e l’Hotel Due Torri insieme per promuovere un nuovo ciclo di incontri letterari

E’ stato presentato stamattina all’Hotel Due Torri il nuovo programma del Circolo dei Lettori di Verona, che inizierà venerdì 6 febbraio alle 18 con un appuntamento dedicato a Elizabeth Gille Némirovky, a cura della studiosa Cinzia Bigliosi.

«L’iniziativa è dedicata a tutti coloro che desiderano unire il piacere della cultura al privilegio di goderne in uno dei salotti più eleganti ed esclusivi della città – spiega Valeria Lo Forte, fondatrice e responsabile del Circolo Lettori di Verona, attivo in città dal 2008 –; un’occasione per condividere la passione per la lettura e al tempo stesso poter ascoltare docenti e studiosi di letteratura contemporanea».

Saranno infatti raccontate opere di grandi scrittori e scrittrici come Almudena Grandes, Alda Merini, Patrick Modiano, Anne Ernaux, Javier Cercas, Christopher Hitchens e molti altri.

«Le “chiacchierate” letterarie saranno introdotte non solo da docenti, talvolta stranieri, ma anche da dottorandi o studiosi under 30», continua la responsabile.

L’iniziativa è aperta a tutti, con ingresso libero fino ad esaurimento posti, e per l’occasione il Due Torri Hotel riserverà un trattamento speciale agli ospiti, offrendo un tè o un caffè a un prezzo speciale.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Il Caffè letterario si concluderà la sera di venerdì 24 aprile nel teatro dell’hotel, con lo speciale reading-concerto 15 Romanzen aus Magelone (op. 33 di Johannes Brahms su testi di Johann Ludwig Tieck) per voce di Matteo Spiazzi e a cura di Giuliana Corni (al pianoforte) e Francesco Toso (baritono).

Gloria Piovani

1 Comment

1 Comment

  1. FRANCESCO BUTTURINI

    07/02/2015 at 18:46

    Spero che gli ideatori si ricorderanno delle grandi serate (e pomeriggi) ideate e condotte da Paganella (alias Jouvet) che fecero conoscere ai veronesi per oltre un decennio tutti i più significativi nomi della letteratura italiana ed europea.
    Sarebbe bello e, a mio avviso, doveroso ricordare anche formalmente il grande giornalista, scrittore e critico recentemente scomparso.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Libri

Esistono esseri interstellari? Si, secondo l'autore del libro: «Considerando la vastità di questo Universo sarebbe ridicolo pensare che gli unici esseri viventi siano i...

Flash

Appuntamento sabato 25 marzo al Teatro Filarmonico dove si terrà anche la consegna del premio Catullo alla poetessa afghana Parwana Fayyaz e al poeta...

Libri

Premiato per il suo primo libro La stanza dei serpenti, a dicembre 2022 ha pubblicato Gli indiavolati (Edizioni Effetto)

Interviste

INTERVISTA – Andrea Brugnoli: «Dal 2016 pubblichiamo ricerche documentate sulla tradizione del territorio scaligero, disponibili in forma gratuita»