Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cultura

Osterime 2015: il primo aperitivo è con Wislawa Szymborska

Giovedì 5 febbraio torna nelle osterie la rassegna animata da Poetria – Movimento clandestino di resistenza. Cinque gli incontri fino a giugno ogni primo giovedì del mese.

Il primo appuntamento, giovedì 5 febbraio alle 18.30, è all’osteria di Fuori Porta, in via Gerolamo dai Libri, con “Wislawa, mon amour“, serata dedicata alla poetessa polacca Szymborska nei giorni dell’anniversario della sua scomparsa, avvenuta il 1 febbraio 2012. Un omaggio a una grande artista e un gesto di gratitudine, perché è grazie a lei che il gruppo dei “poetrici” si è costituito tre anni fa portando la poesia nelle strade, nelle manifestazioni culturali e nei locali.
Nei mesi successivi gli aperitivi in versi avranno come tema “Le imperdonabili donne in poesia“, i poeti romagnoli, Giacomo Leopardi, fino alla conclusione  nel parco di Villa Scopoli, ad Avesa, con “Osterime in festa“.

Su Facebook

Written By

redazione@verona-in.it

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Flash

Appuntamento sabato 25 marzo al Teatro Filarmonico dove si terrà anche la consegna del premio Catullo alla poetessa afghana Parwana Fayyaz e al poeta...

Cultura

È documentato che nel 1913 l'autore de Il Processo fosse al cinema Calzoni ma l'immagine pubblicata da L'Arena nel 2016 non collima con quella...

Cultura

Lo scrittore Salgari e il poeta Barbarani sono nati a Verona rispettivamente 160 e 150 fa; il pittore futurista Boccioni, che è nato a...

Cultura

Doppia intervista impossibile a due grandi veronesi recentemente scomparsi: nelle loro parole la storia spiega la cronaca