Sarà anche al Filarmonico per uno spettacolo organizzato da Idem su alcuni classici di metà Ottocento: La Traviata e Alice nel Paese delle Meraviglie.
“I processi penali per violenza contro le donne: la presenza delle associazioni contro il femminicidio” è questo il titolo dell’incontro promosso dall’università e dall’associazione Isolina e che si terrà martedì 3 febbraio alle 18 nell’aula T1 del polo Zanotto. Ospite d’eccezione Lella Costa, attrice, scrittrice e doppiatrice italiana, attualmente impegnata nel reading “Ferite a morte”, un progetto teatrale sul femminicidio scritto e diretto da Serena Dandini, ed è da anni impegnata nella lotta alla violenza contro le donne. L’incontro aperto al pubblico, sarà introdotto da Marisa Mazzi, presidente dell’associazione Isolina e. Interverranno Vincenzo Todesco, legale dell’associazione, e Olivia Guaraldo, docente di filosofia politica.
Alle 21 la Costa sarà al Teatro Filarmonico per uno spettacolo teatrale organizzato da Idem su alcuni grandi classici di metà Ottocento: La Traviata e Alice nel Paese delle Meraviglie.