Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Convegno in sala Marani sulle nuove sostanze psicoattive

Mercoledì 28 gennaio al Centro Marani di Borgo Trento, con inizio alle ore 9, si svolgerà il convegno “Droga e vita quotidiana dall’Agorà …a Internet” a cui parteciperanno il direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, Francesco Cobello, l’assessore alla Sanità del Veneto, Luca Coletto e l’assessore ai Servizi sociali di Verona, Anna Leso.

Le nuove sostanze psicoattive, inventate chimicamente nei laboratori clandestini, sono difficilmente identificabili e rendono ancor più difficile in tutto il mondo la lotta alla droga. Un argomento, questo, sempre di grande e tragica attualità che va affrontato con un approccio multidisciplinare dalle Forze dell’Ordine, dai medici, dagli psicologi e dai sociologi.

Oltre a un’importante occasione per approfondire le delicate tematiche della droga da parte dei tredici relatori, l’obiettivo dell’incontro è anche di creare un osservatorio epidemiologico per monitorare nella nostra Regione la diffusione e i pattern d’uso delle nuove sostanze psicoattive.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Mobilità

Troppi automobilisti alla guida in stato di alterazione psicofisica. Più responsabili ciclisti e pedoni, peggio di tutti i monopattini elettrici. Ma per ridurre gli...

Satira

A colpi di matita attraverso il filtro dell’ironia per sorridere anche quando verrebbe da piangere, perché il sorriso aiuta a tenerci vigili

Opinioni

Continua l'indagine della Procura di Bergamo sulle prime fasi della pandemia e sul mancato aggiornamento del Piano anti-pandemico

Opinioni

Il messaggio salvifico che il mito cristiano, tra il luccichio di stelle e comete della leggenda, ripropone ogni anno a credenti e non-credenti