Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cultura

“Il festival di Sanremo e la canzone d’autore” al Polo Zanotto

Lunedì 12 gennaio, alle ore 14 il critico musicale Enrico De Angelis in ateneo

Il giornalista, critico musicale, storico della canzone italiana e responsabile artistico del Club Tenco sarà ospite del dipartimento di Filologia, letteratura e linguistica lunedì 12 gennaio, alle 14, nell’aula 2.1 del Polo Zanotto. De Angelis racconterà agli studenti del rapporto lungo e contrastato che lega, disgiunge ma anche oppone la più antica e longeva competizione canora italiana con la canzone “di qualità”.
L’incontrò sarà introdotto da Vincenzo Borghetti, docente di Musicologia e storia della musica e si inserisce nel corso sul festival della canzone italiana.

«Quest’anno – spiega Borghetti – uno dei corsi di Storia della musica proposti dall’ateneo è dedicato al Festival di Sanremo. L’obiettivo con cui nasce è quello di guidare gli studenti in un percorso di analisi del Festival come parte di un contesto storico, per interrogarsi e comprendere come esso contribuisca a rispecchiare e definire le coordinate ideologiche, sociali e culturali dell’Italia repubblicana».

Written By

redazione@verona-in.it

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Interviste

INTERVISTA – Andrea Castelletti: «Il teatro d’avanguardia riesce a coinvolgere giovani alternativi ma a Verona ciò che alternativo è sempre molto marginale. I nostri...

Interviste

INTERVISTA – Pier Mario Vescovo: «Verona dovrebbe sfruttare maggiormente, accanto ai teatri storici, i numerosi spazi cittadini alternativi e il profondo legame che alcuni...

Flash

L’obiettivo dell'associazione "Campo Teatro degli Ulivi" è di rendere viva e frequentata la contrada e di tutelarne le bellezze, tra cui 150 alberi secolari

Flash

Quest'anno l'iniziativa è dedicata alla memoria dei caduti civili e militari di tutte le guerre, con il pensiero ai drammatici eventi bellici che stanno...