Venerdì 19 dicembre alle 16.30 in piazza San Pietro, a Roma, si terrà la cerimonia d’inaugurazione di Presepio in opera, il manufatto veronese promosso dalla Diocesi di Verona, dalla Fondazione Verona per l’Arena e dalla Fondazione Arena in occasione della rappresentazione della Natività 2014.
L’iniziativa è stata presentata oggi dal sindaco Flavio Tosi e dal vescovo di Verona monsignor Giuseppe Zenti. Presenti il presidente della Fondazione Verona per l’Arena Giorgio Pasqua di Bisceglie, l’ideatore della rassegna internazionale dei presepi in Arena Alfredo Troisi e alcuni rappresentanti degli sponsor che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa.
«Ringrazio gli ideatori di questa proposta – ha detto Tosi – fatta nell’interesse della città e che rappresenta una vetrina importante per Verona, per i suoi prodotti e per l’Arena».
«Grazie a questa iniziativa – aggiunge Zenti – un pezzo dell’anima di Verona e del Veneto sarà rappresentato a Roma con l’intento di comprendere il significato che il presepio riveste oggi a livello valoriale soprattutto per le famiglie».
L’inaugurazione sarà anticipata, alle 11.30 in sala Paolo VI, da un incontro tra Papa Francesco e le delegazioni provenienti da Verona e dalla Calabria, regione che si occupa dell’allestimento dell’albero di Natale.
Il presepe veronese, che propone la rivisitazione dell’allestimento scenico della Fondazione Arena di Verona per l’opera L’Elisir d’Amore di Gaetano Donizetti, sarà realizzato in legno, metallo e polistirolo. Il presepio sarà largo 23 metri, alto 7 e profondo 12. All’interno della composizione saranno presenti 31 statue.

