Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Gli Amici di Verona In riuniti in assemblea, nuovi programmi

E’ possibile iscriversi all’associazione Amici di Verona In e partecipare alle attività versando la quota associativa di 10 euro

Si è riunita giovedì 11 dicembre l’assemblea dei soci di Voltapagina, l’associazione nata nel 2012 che raggruppa i simpatizzanti del giornale Verona In. Il numero dei presenti nella sede di Lungadige Re Teodorico 10 ha consentito due modifiche allo Statuto, entrambe votate e approvate all’unanimità. Modifiche che si sono rese necessarie in seguito all’esperienza maturata in questi ultimi due anni.

La prima modifica riguarda il nome dell’associazione, che da oggi in poi non sarà più Voltapagina ma Amici di Verona In, in modo da rendere più evidente verso l’esterno la sinergia con il giornale. La seconda modifica stimola l’associazione verso un’attività finalizzata non solo all’impegno culturale, ma anche alla raccolta di fondi che andranno a finanziare iniziative a favore di giovani aspiranti giornalisti.

Durante la riunione sono intervenuti il Presidente degli Amici di Verona In Paolo Ricci, il direttore del giornale Giorgio Montolli e la consulente Daniela Motti che ha redatto le modifiche allo Statuto. Prima dell’approvazione del Bilancio è stato letto un resoconto delle attività svolte dall’Associazione, alcune in autonomia, altre in collaborazione con realtà istituzionali e associative della città.

Ricordiamo che è possibile iscriversi all’Associazione e partecipare alle attività versando la quota associativa annuale, che per i soci ordinari è di 10 euro.

ATTIVITÀ SVOLTE DALL’ASSOCIAZIONE

Advertisement. Scroll to continue reading.

23 NOVEMBRE 2012
Chiesa di Santa Maria in Chiavica
Processo agli alberi
Serena Betti, Sandra Ceriani, Guariente Guarienti, Margherita Sciarretta, Renzo Segala, Mario Spezia

14 DICEMBRE 2012
Chiesa di Santa Maria in Chiavica
Costruire un modello di città ecologica, vivere e muoversi in una Verona sostenibile
Virginio Bettini, Università IUAV Venezia

13 FEBBRAIO 2013
Chiesa di Santa Maria in Chiavica
Ti amo, ma posso spiegarti
Reading di Guido Catalano
(In collaborazione con Poetria)

26 FEBBRAIO 2013
Teatro Carlo Steeb di San Michele Extra
Pop Economy
Alberto Pagliarino, Nadia Lambiase
(In collaborazione con Banca Etica, Acli, Mag e Alvec)

19 SETTEMBRE 2013
Polo Zanotto
Nuove strade o meno auto?
Corrado Poli, Andrea Miorandi, Marco Passigato
(In collaborazione con gli Amici Della Bicicletta e l’Università di Verona)

13 NOVEMBRE 2014
Polo Zanotto
Decrescita come via di uscita dalla crisi
Serge Latouche, Olivia Guaraldo, Paolo Ricci
(In collaborazione con l’Università di Verona)

Advertisement. Scroll to continue reading.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

La lottizzazione c’è sempre stata ma avveniva attraverso proposte decise in Parlamento. Ogni partito cercava di proporre il meglio, intellettuali e giornalisti mediamente di...

Interviste

INTERVISTA – Un primo bilancio della terza edizione ormai alle battute finali. Fabiana Bussola: «Modificare il rapporto che i veronesi hanno con la stampa...

Flash

I festeggiamenti nell'anfiteatro costituiscono l’ultima tappa di un percorso che ha coinvolto capi e ragazzi a partire dallo scorso ottobre. L'attività del Centro Studi...

Editoriale

Senza un’opportuna azione culturale per far conoscere i vantaggi di una città sostenibile gli sforzi di trasformazione si esauriranno tra 4 anni, quando terminerà...