Domenica 14 dicembre, dalle 16 alle 18 nel Monastero degli Stimmatini di Sezano, si terrà l’incontro “Salute e diritti umani”, organizzato da Dialogues in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani. L’associazione si propone di sottolineare il comune destino che lega l’Europa e l’Africa e come sia necessario ripartire da un dialogo alla pari ed è promossa da diverse associazioni veronesi: Ass. Monastero del Bene Comune, Comunità Stimmatini Sezano, Nadia Onlus, Amani Onlus, Koinonia Comunity, Slysajah Cahier Africain, Ass.Pangea Casa delle Culture, Ass. Villa Buri, Combonifem, Cooperazione Giovanile Internazionale (Ostello della Gioventù), Centro i Documentazione Polesano (Rovigo), Ass. Voci e Volti, A.V.O.
Il tema dell’incontro sarà la consapevolezza della salute come diritto.
«Secondo le indicazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, con non più di 200 farmaci si potrebbero dare risposte sufficienti ai problemi di salute dei Paesi poveri del mondo. La difficoltà di far arrivare i farmaci in queste aree è dovuta alle caratteristiche del mercato dei farmaci, al quale ha accesso solo chi ha tanti fondi per comprarli ai prezzi imposti dal mercato», afferma Gianni Tognoni, segretario generale del Tribunale permanente dei Popoli, direttore del Consorzio Mario Negri Sud e membro della sottocommissione sperimentazione clinica dell’Agenzia Italiana del Farmaco.