Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cultura

Agli Scavi Scaligeri un reading itinerante per Tina Modotti

Tina Modotti

Al Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri, all’interno della mostra “Tina Modotti retrospettiva“, un reading itinerante racconterà la vita, l’arte, l’amore e la passione politica di Tina Modotti.

Voci: Sandra Ceriani, Thea Griminelli, Margherita Sciarretta
Musica: Andrea Faccioli Cabeki
Venerdì 5 dicembre 2014, al Centro Internazionale di Fotografia Scavi Scaligeri
Ingresso 7 euro (compreso di audioguida); la mostra, per l’occasione, rimarrà aperta fino alle 21

Tina Modotti hermana,
no duermes no, no duermes
tal vez tu corazon
oye crecer la rosa
de ayer la ultima rosa
de ayer la nueva rosa
descansa dulcemente hermana.

Puro es tu dulce nombre
pura es tu fragil vida
de abeja sombra fuego
nieve silencio espuma
de acero linea polen
se construyo tu ferrea
tu delgada estructura »

(Pablo Neruda, epitaffio dedicato a Tina Modotti)

Advertisement. Scroll to continue reading.

Su Facebook

Written By

redazione@verona-in.it

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Flash

Appuntamento sabato 25 marzo al Teatro Filarmonico dove si terrà anche la consegna del premio Catullo alla poetessa afghana Parwana Fayyaz e al poeta...

Interviste

INTERVISTA – Francesco Ronzon, direttore dell'Accademia Cignaroli: «Bene i grandi eventi come ArtVerona ma va superata la logica puramente commerciale. Verona è in grado...

Cultura

È documentato che nel 1913 l'autore de Il Processo fosse al cinema Calzoni ma l'immagine pubblicata da L'Arena nel 2016 non collima con quella...

Cultura

Lo scrittore Salgari e il poeta Barbarani sono nati a Verona rispettivamente 160 e 150 fa; il pittore futurista Boccioni, che è nato a...