Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cultura

Festival internazionale scaligero Maria Callas

Prenderà il via martedì 2 dicembre la nuova edizione del Festival internazionale scaligero Maria Callas dedicato al soprano greco, ideato e promosso da Nicola Guerini, in occasione della ricorrenza della nascita dell’artista.

L’evento, che proporrà convegni, incontri con cantanti, registi, scenografi, master class e concerti, è stato presentato questa mattina a palazzo Barbieri dal consigliere incaricato ai Rapporti culturali con le associazioni religiose Rosario Russo. Presenti il presidente del festival Nicola Guerini, il consigliere delegato alle attività lirico-musicali del Comune di Busseto Fabrizio Cassie il capo area del Banco Popolare di Verona Marco Ferrarese.

«Continuerà anche quest’anno il percorso attraverso la storia ed i successi che hanno reso intramontabile il mito di Maria Callas – ha detto Russo – quest’anno il festival proporrà un ciclo di incontri incentrati sul rapporto tra la Callas e diversi autori, a partire dal compositore Giuseppe Verdi. Sarà un’occasione anche per dare slancio alla città di Verona e alla sua arena come casa della musica lirica».

La manifestazione ospiterà anche quest’anno il concorso internazionale di arti figurative “Verona…in-Opera.” in collaborazione con la Fondazione Accademia di Belle Arti di Verona e istituti internazionale di alta cultura.

Il festival si aprirà, martedì 2 dicembre, con l’appuntamento Happy Birthday Maria Callas – nascita di un mito il cui programma prevede: alle 11 all’Hotel Due Torri la presentazione del secondo Premio Speciale alla carriera Maria Callas Verona 2015, e del soprano Maria Chiara, madrina per l’edizione 2014-2015; la presentazione del sodalizio stabile della Warner Classics con il Festival per il progetto Callas remastered; la presentazione della bottiglia ufficiale della seconda edizione del Festival Internazionale Scaligero Maria Callas 2014-15 promosso dal Ristorante Maria Callas; la presentazione del dolce “Divina” della pasticceria Miozzi; la presentazione della Collezione Porcellane 2013-2023 “Callas-History” disegnate da Marco Ferrara per la casa Rosenthal.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Alle 16.30 alla libreria La Feltrinelli di via Quattro Spade 2, si terrà l’incontro Il suono supremo: intervengono Nicola Guerini, Paolo Tondo della Warner Classics e il musicologo Giovanni Gavazzeni. Alle 18 nell’auditorium della Gran Guardia si terrà l’evento Maria Callas e Giuseppe Verdi: intervengono Nicola Guerini, Maria Chiara, Paolo Tondo, Giovanni Gavazzeni e il giornalista, ideatore e conduttore del programma Loggione dal 2004 al 2012 Vittorio Testa, il musicologo Giancarlo Landini e il critico musicale Gianni Villani.

Il festival si articolerà poi fino al 2 agosto, data del debutto in arena di Maria Callas, quando sarà conferito ad una star della lirica internazionale il Premio Speciale alla carriera Maria Callas 2015, disegnato e realizzato dallo scultore Albano Poli.

La manifestazione è organizzata in collaborazione con Regione Veneto, Comune e Provincia di Verona, Comune di Busseto, Accademia Filarmonica di Verona, Fondazione Arena di Verona, Società Letteraria di Verona, Fondazione Centro Studi Pier Paolo Pasolini, Associazione Verona Lirica e con il sostegno del Banco Popolare di Verona.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Editoriale

Uno straordinario allineamento che vede protagonisti il Governo Meloni, la sovrintendente Cecilia Gasdia e il manager dell'extralirica Gianmarco Mazzi di Fratelli d'Italia, ora sottosegretario...

Opinioni

L’evento poteva essere una buona occasione per favorire la riconciliazione tra la Sovrintendente Gasdia e il sindaco Tommasi ma i fatti sono andati in...

Satira

A colpi di matita attraverso il filtro dell’ironia per sorridere anche quando verrebbe da piangere, perché il sorriso aiuta a tenerci vigili

Flash

A Berlino Fondazione Arena promette sorprese mai viste per l’apertura della stagione lirica del prossimo 16 giugno, con l'opera di Verdi che diventa trasparente