Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Verona, seminario “Conoscere le mafie, costruire la legalità”

Si svolgerà a Verona lunedì 24 novembre 2014 dalle 9 alle 16.30, al Museo di Storia Naturale, il seminario di formazione del progetto “Conoscere le mafie, costruire la legalità”, intitolato “Come garantire trasparenza nell’amministrazione e favorire il controllo del territorio”.

Si tratta di un’iniziativa promossa dalla Regione del Veneto, Anciveneto e l’Associazione Avviso Pubblico – Enti locali e Regioni in attuazione della legge regionale 48/2012 “Misure per l’attuazione coordinata delle politiche regionali a favore della prevenzione del crimine organizzato e mafioso, della corruzione nonché della promozione della cultura della legalità e della cittadinanza responsabile”.
Il seminario gratuito è rivolto ad amministratori, funzionari e operatori degli enti locali, forze dell’ordine, nonché rappresentanti di associazioni di categoria, Camere di Commercio, organizzazioni sociali ed altri
soggetti.

«La mafia, l’ndrangheta, la camorra sono definitivamente entrate nel nostro sistema – ha dichiarato il Coordinatore regionale veneto dell’Associazione Avviso Pubblico Claudio Piron –. Il nostro compito oggi è dotarci di strumenti di comprensione per trasmettere consapevolezza e attrezzarci al meglio per non soccombere. Auspico ampia partecipazione al seminario di lunedì, anche da parte dei rappresentanti delle camere di commercio e delle associazioni d’impresa».

Ad aprire i lavori saranno Massimo Giorgetti, Assessore della Regione del Veneto, Maria Rosa Pavanello, Presidente di ANCI Veneto, Avv. Ciro Maschio, Consigliere del Comune di Verona e Claudio Piron, Referente Regionale di Avviso Pubblico. A seguire Gianfranco Donadio, Magistrato e procuratore aggiunto della Direzione nazionale antimafia, Mariangela Zaccaria, Vice Segretario generale del Comune di Milano, Mario Turla, informatico ed esperto antiriciclaggio. Modererà l’incontro Angiola Petronio, giornalista de Il Corriere del Veneto.

Il seminario chiuderà con una seduta plenaria condotta da Francesco Vignola, Formatore e collaboratore di Avviso Pubblico.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Opinioni

Senza la connivenza di qualche politico, imprenditore e professionista locale la criminalità organizzata non potrebbe infiltrarsi. Alcuni segnali inequivocabili che andrebbero valutati

Flash

Si terrà martedì 7 febbraio ed è organizzato da Libera contro le mafie, CIPRA, Italia Nostra, Legambiente Onlus, Mountain Wilderness Italia, WWF Italia con...

Archivio

Bene l'arresto del boss mafioso ma non va dimenticato che la criminalità organizzata, particolarmente presente in Veneto, basa parte della sua forza sull'omertà e...

Cultura

Il Compito del nuovo assessore alla Cultura? Mappare e coinvolgere istituzioni storiche e soggetti culturali finora poco valorizzati in un progetto corale di rilancio...