Videomessaggio del Papa e poi tavola rotonda con il ministro del lavoro Poletti
Oltre i luoghi, dentro il tempo è il tema della IV edizione del Festival della Dottrina Sociale, in programma a Verona dal 20 al 23 novembre che si inaugura oggi, giovedì 20 novembre alle 20.45 nell’auditorium della Gran Guardia dove sarà proiettato un video-messaggio che Papa Francesco invierà a tutti i partecipanti. Dopo la presentazione del Festival fatta da Claudio Gentili, direttore della rivista La Società, ci saranno i saluti del sindaco di Verona Flavio Tosi e del vescovo mons. Giuseppe Zenti. Seguirà una tavola rotonda dal titolo La riforma del terzo settore: linee guida del Governo e prossime novità a cui parteciperanno il ministro del Lavoro Giuliano Poletti, Franco Anelli dell’Università Cattolica, e mons. Mario Toso del Pontificio Consiglio Giustizia e Pace. Modera il giornalista Emilio Carelli.
Oggi è giunto anche un messaggio di saluto da parte del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, affidato al segretario generale della Presidenza della Repubblica Donato Marra.
«Il Capo dello Stato rivolge un cordiale saluto ai partecipanti alla quarta edizione del festival della Dottrina Sociale, che si conferma iniziativa ricca di appuntamenti di sicuro interesse, diretti a confrontare le ragioni del pensiero sociale cristiano con i processi di cambiamento in atto nella società e nel mondo del lavoro, con particolare attenzione alle cause di una drammatica situazione che colpisce soprattutto i giovani. La Dottrina Sociale della Chiesa è portatrice di equità e solidarietà sociale – largamente presenti del resto nella Costituzione italiana e nei principi sociali che sono alla base dell’Unione Europea – che tengono a realizzare un modello di sviluppo fondato sulla dignità della persona, principi che costituiscono più che mai un punto di riferimento essenziale per fronteggiare efficacemente la complessità dei problemi posti dai processi di globalizzazione e dalla difficile situazione economica dell’Italia e di altri Paesi dell’Unione Europea. E’ perciò particolarmente apprezabile l’intento del Festival di dare, raccogliendo, il recente messaggio apostolico di Papa Francesco, nuovo slancio e attualità all’importante retaggio culturale della Dottrina Sociale della Chiesa, aprendosi ad una visione del futuro capace di dare risposte complessive, e non solo in chiave economica, alle tante sfide con cui la società, e soprattutto i giovani, sono oggi chiamati a misurarsi. Nella convenzione che la rassegna articolata in momenti diversi, ma tra loro strettamente collegati, saprà offrire significativi contributi di riflessione in questo spirito, il Presidente Napolitano rivolge a Lei, reverendo Monsignore, a Monsignor Mario Toso, al ministro del Lavoro, al Rettore dell’Università Cattolica e a tutti gli intervenuti un fervido augurio di buon lavoro, qui volentieri unisco il mio personale». Qui il programma del Festival.
Qui il testo integrale del videomessaggio di Papa Francesco.