Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cultura

Al Mart la prima rassegna europea di Mobile Art

Le nuove tecnologie e gli strumenti per utilizzarle aprono nuovi orizzonti all’espressione, mescolano tecniche e linguaggi, creano e impongono nuove forme d’arte.

Smartphones e tablets permettono di catturare la realtà e di reinterpretarla secondo le visioni e le sensibilità degli utilizzatori. E’ la Mobile Art che ormai affianca le tradizionali forme di comunicazione visiva e che per la prima volta in Europa trova lo spazio e il tempo per affermare la sua presenza e importanza.
Dal 14 al 23 novembre 2014 al Mart di Rovereto si svolge “Futuro Presente – Mobile Art / L’Arte è Mobile“, con all’interno contest, workshop e incontri, oltre naturalmente all’esposizione di un considerevole numero di lavori.
Il programma é molto ricco e articolato.
Torneremo più diffusamente sull’evento dialogando con Giancarlo Beltrame (sua l’immagine di questo articolo), tra i più accreditati autori di Mobile Art a livello internazionale, e che è tra i curatori della rassegna.

Written By

redazione@verona-in.it

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Cultura

Da anni se ne parla ma in Capitolare, Civica e Frinzi la trasformazione dal cartaceo all'elettronico riguarda solo una minima parte del loro patrimonio...

Ambiente

Tutti i decisori politici – Governo, Regione, Comuni – anziché difendere il patrimonio agricolo e il suolo concordano nel considerare il possibile insediamento a...

Cultura

Verrà ricollocata non più dov'era, su una parete laterale della cappella Giusti, a tre metri d'altezza, ma in una delle cappelle dell'abside, a lato...

Cultura

Il pittore veronese si ispirò ai maestri dell’epoca e alla pittura fiamminga. Nelle sue opere emerge una luminosità contraddistinta da una caratteristica sfumatura e...