Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cultura

Le Agorà dell’editore Gabrielli e il libro “Il futuro dei giovani”

L’editore Gabrielli invita a sperimentare un momento di Agorà nella propria sede venerdì 14 novembre alle ore 18.00 per una durata di circa un’ora e mezza.

Sarà un incontro informale guidato da Emilio Gabrielli che presenterà il percorso delle Agorà “tra fede e laicità” che si sono svolte finora nel Monastero camaldolese di Fonte Avellana. In questo appuntamento si potrà avviare un confronto e un dialogo sul tema attualmente in corso che riguarda “Gli italiani: un popolo con tante etiche – Per un ethos condiviso – Il Lavoro: lavorare per chi, per-ché, come”.

Il progetto “agorà locali” prevede come sbocco del lavoro svolto un’Agorà annuale a Fonte Avellana.

Durante la serata sarà presentato anche il libro “Il futuro dei giovani tra Costituzione, Cooperazione e Fractio Panis” che è frutto della seconda Agorà di settembre 2013.

Sede incontro: Gabrielli editori, via Cengia 67 – Località Cengia di San Pietro in Cariano.

Advertisement. Scroll to continue reading.

Written By

redazione@verona-in.it

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Lettere

È un dovere degli adulti Intervenire quando i bambini sono piccoli perché un domani non commettano atti di questo genere

Libri

Premiato per il suo primo libro La stanza dei serpenti, a dicembre 2022 ha pubblicato Gli indiavolati (Edizioni Effetto)

Opinioni

Quello che i giovani non dovrebbero fare è scartare a priori ciò che affonda le radici nel passato, seminando una sorta di odio generazionale...

Interviste

INTERVISTA – Andrea Brugnoli: «Dal 2016 pubblichiamo ricerche documentate sulla tradizione del territorio scaligero, disponibili in forma gratuita»