LATOUCHE A VERONA – Martedì 11 novembre il Movimento per la Decrescita Felice (MDF) propone la visione del il film Trashed alla pizzeria “La fontana dei ciliegi” di San Pietro Incariano (via Valpolicella 82/84), un documentario prodotto e diretto dalla regista britannica Candida Brady.
Il film ha come protagonista Jeremy Irons, che si propone di scoprire la portata e gli effetti del problema globale dei rifiuti, mentre viaggia in tutto il mondo testimoniando la distruzione di luoghi bellissimi, ormai irrimediabilmente contaminati dall’inquinamento. Si tratta di un percorso investigativo, puntuale e coraggioso, che porta dallo scetticismo e dal dolore a un sentimento di speranza. Il film di Brady è accompagnato dalla partitura musicale originale creata dal compositore Vangelis (Evangelos Odysseas Papathanassiou).
Candida Brady ha trascorso più di due anni nella ricerca e nella realizzazione di Trashed, ma la regista si è occupata del problema di rifiuti e di tematiche ambientali per gran parte della sua vita. «In quanto asmatica dalla nascita, mi sono sempre interessata agli effetti dell’inquinamento – spiega Brady –. Ma è stato l’incontro con un medico ambientale (che mi ha salvato la vita) a farmi aprire gli occhi sugli effetti che l’ambiente ha sulla nostra salute. Quando ero giovane ero l’unica ragazza con un inalatore, oggi il numero di ragazzi che lo hanno è cresciuto vertiginosamente».
«Abbiamo fatto questo film perché ci sono tante persone che sentono il bisogno urgente di affrontare il problema dei rifiuti e della sostenibilità – dice Irons –. C’è bisogno che questo fastidioso argomento sia compreso e condiviso dal maggior numero possibile di comunità in tutto il mondo per cercare insieme le soluzioni migliori. In questo i film possono giocare un ruolo importante, educando la società, e portando anche argomenti così ‘difficili’ a un pubblico il più ampio possibile».
Pagina Facebook dell’evento a San Pietro Incariano
13/11 al Polo Zanotto con Latouche