Il Monastero del Bene Comune ha organizzato l’incontro Dialogues per ricordare la musicista Makeba e il giornalista Saro-Wiwa
Al Monastero del Bene Comune degli Stimmatini di Sezano (via Mezzomonte 28), domenica 9 novembre dalle 16 alle 18 si terrà l’incontro Dialogues ricorda Ken Saro-Wiwa e Miriam Makeba.
L’iniziativa propone due momenti. Il primo, “Voci contro corruzione e discriminazione”, in ricordo della musicista Miriam Makeba e del giornalista Ken Saro-Wiwa, vedrà intervenire Obeid Suraban e Ogbomo Felix, cittadini del delta del Niger, che parleranno dei fatti significativi che riguardano la Nigeria. È prevista un’introduzione musicale della cittadina nigeriana Sandra Erhabor e del Nigerian Woman Association (NWA).
Il secondo “Il fenomeno della corruzione e della violenza criminale” con Raffaello Zordan, giornalista della rivista Nigrizia, che aiuterà i partecipanti a prendere coscienza del grave impoverimento sociale ed economico provocato dalle politiche estere e dagli interventi di aiuto dei paesi europei.
Dialogues si propone di sottolineare il comune destino che lega l’Europa e l’Africa. Da qui il significato del nome di questa iniziativa promossa da diverse associazioni veronesi nell’estate scorsa (Ass. Monastero del Bene Comune, Comunità Stimmatini Sezano, Nadia Onlus, Amani Onlus, Koinonia Comunity, Slysajah Cahier Africain, Ass.Pangea Casa delle Culture, Ass. Villa Buri, Combonifem, Cooperazione Giovanile Internazionale (Ostello della Gioventù), Centro i Documentazione Polesano (Rovigo), Ass. Voci e Volti, AVO).