Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cultura

A Sezano si ricorda il legame tra i destini di Europa e Africa

Monastero degli Stimmatini di Sezano

Il Monastero del Bene Comune ha organizzato l’incontro Dialogues per ricordare la musicista Makeba e il giornalista Saro-Wiwa

Al Monastero del Bene Comune degli Stimmatini di Sezano (via Mezzomonte 28), domenica 9 novembre dalle 16 alle 18 si terrà l’incontro Dialogues ricorda Ken Saro-Wiwa e Miriam Makeba

L’iniziativa propone due momenti. Il primo, “Voci contro corruzione e discriminazione”, in ricordo della musicista Miriam Makeba e del giornalista Ken Saro-Wiwa, vedrà intervenire Obeid Suraban e Ogbomo Felix, cittadini del delta del Niger, che parleranno dei fatti significativi che riguardano la Nigeria. È prevista un’introduzione musicale della cittadina nigeriana Sandra Erhabor e del Nigerian Woman Association (NWA).

Il secondo “Il fenomeno della corruzione e della violenza criminale” con Raffaello Zordan, giornalista della rivista Nigrizia, che aiuterà i partecipanti a prendere coscienza del grave impoverimento sociale ed economico provocato dalle politiche estere e dagli interventi di aiuto dei paesi europei.

Dialogues si propone di sottolineare il comune destino che lega l’Europa e l’Africa. Da qui il significato del nome di questa iniziativa promossa da diverse associazioni veronesi nell’estate scorsa (Ass. Monastero del Bene Comune, Comunità Stimmatini Sezano, Nadia Onlus, Amani Onlus, Koinonia Comunity, Slysajah Cahier Africain, Ass.Pangea Casa delle Culture, Ass. Villa Buri, Combonifem, Cooperazione Giovanile Internazionale (Ostello della Gioventù), Centro i Documentazione Polesano (Rovigo), Ass. Voci e Volti, AVO).

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Mobilità

L'Europa ha come obiettivo zero morti sulle strade entro il 2050 e la riduzione del 50% entro il 2030 ma l'Amministrazione Tommasi potrebbe anticipare...

Opinioni

Poi c'é l'altra corruzione, di quello strato sociale che non ha nemmeno bisogno delle lobbies perché conosce già bene gli interessi da tutelare

Opinioni

L'Europa è costretta a subire ai propri confini un conflitto che non voleva ma che non ha saputo evitare e che porterà a una...

Opinioni

Il conflitto tra Russia e Ucraina ha rimesso in discussione gli incerti equilibri geopolitici mondiali e rappresenta un punto di svolta dove l'Europa è...