La rassegna, giunta all’undicesima edizione, si svolgerà dal 12 novembre all’11 marzo e prevede in tutto nove spettacoli di prosa.
Prenderà il via mercoledì 12 novembre la rassegna “L’Altro Teatro”, organizzata dal Comune di Verona in collaborazione con ArteVen (Circuito Teatrale Regionale) e con il sostegno di MIBAC-Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Veneto, Teatro Stabile di Verona e associazione culturale Exp. Il cartellone è stato illustrato venerdì 31 ottobre a Palazzo Barbieri dal consigliere comunale incaricato alla Cultura Antonia Pavesi insieme al direttore artistico Gianpaolo Savorelli. Presenti il direttore di ArteVen Pierluca Donin, il direttore del Teatro Stabile Paolo Valerio e il referente di Exp Tommaso Rossi.
Novità di quest’anno sono: l’apertura della rassegna che si terrà al Teatro Nuovo; un nuovo abbonamento per cinque spettacoli a scelta; il sostegno dell’assessorato alle Pari opportunità che, nell’ambito del progetto di DisMappa “Manifesto dei teatri accessibili”, permetterà alle persone diversamente abili con accompagnatore di assistere agli spettacoli a 10 euro.
La rassegna, giunta all’undicesima edizione, si svolgerà dal 12 novembre all’11 marzo e prevede in tutto nove spettacoli di prosa. Dopo l’apertura della rassegna al Nuovo, tutte le altre rappresentazioni saranno al Teatro Camploy. «Con grande entusiasmo – ha detto Pavesi – anche quest’anno presentiamo questa stagione dedicata al teatro d’avanguardia e di ricerca, che il Comune è orgoglioso di riuscire a portare avanti, per completare il panorama dell’offerta culturale e teatrale della nostra città».
«Nonostante le poche risorse disponibili – ha spiegato Savorelli – siamo riusciti a realizzare un cartellone ricco di novità, grazie al lavoro e alla sinergia di tutti coloro che hanno collaborato per portare avanti questa rassegna. Rispetto agli scorsi anni, i mesi da novembre a marzo saranno dedicati interamente alla prosa, mentre nel mese di aprile di terrà per la prima volta “L’altra danza”, dedicata al ballo».
A inaugurare la rassegna, il 12 novembre, alle 20.45 al Teatro Nuovo, sarà Filippo Timi accompagnato da Andrea Di Donna (voce e chitarra), con “Skianto”, una produzione del Teatro Franco Parenti e del Teatro Stabile dell’Umbria. Seguiranno, al Teatro Camploy, il 5 dicembre “Fratto_X” di Flavia Mastrella e Antonio Rezza; il 16 gennaio “Onorata società” di Francesco Niccolini con Patricia Zanco; il 23 gennaio “La vita…è un blues” di Marco Pasetto e Roberto Totola; il 6 febbraio “Gospodin” con Claudio Santamaria, Valentina Picello e Marcello Prayer; l’11 febbraio “La vedova scaltra” con Isabella Caserta, Andrea De Manincor, Francesco Laruffa, Maurizio Perugini, Elisa Bertato, Martina Colli e Stefano Soprana; il 20 febbraio “Furiosa” con Chiara Mascalzoni, Alberto Rizzi e Andrea Manganotto; il 27 febbraio “Vocazione” con Danio Manfredini e Vincenzo Del Prete. Chiuderà l’11 marzo “Jesus” della compagnia Babilonia Teatri, con Enrico Castellani, Valeria Raimondi ed Ettore Castellani.
Il prezzo per il singolo spettacolo è di 12 euro (ridotto 10 euro); l’abbonamento a cinque spettacoli a scelta è di 40 euro. Informazioni ai numeri 045/8008184-8009549, sui siti www.laltroteatro.comune.verona.it e www.teatrostabileverona.it.