Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Da lunedì 27 ottobre vietato il transito davanti alla Stazione

La stazione ferroviaria di Verona Porta Nuova

A partire da lunedì 27 ottobre verrà vietato il transito ai veicoli privati davanti alla stazione di Porta Nuova. Il traffico sarà interdetto all’altezza di una nuova area per la sosta breve di 15 minuti, posizionata alla fine del rettilineo che dall’incrocio con via Palladio conduce alla stazione di Porta Nuova. La nuova area di parcheggio breve avrà 28 stalli di sosta. Continuerà comunque ad essere disponibile l’area per la sosta breve attualmente in uso, contigua a quella di nuova realizzazione. Giunti alle due aree di sosta, quindi, gli automobilisti non potranno più proseguire verso l’entrata della Stazione, ma dovranno ritornare indietro lungo il medesimo percorso, verso l’incrocio con via Palladio. La Polizia municipale rivolge una particolare raccomandazione agli automobilisti veronesi – qualche centinaio al giorno – che tra le 7 e le 9 sono soliti transitare davanti alla stazione per evitare i semafori della zona tra via Città di Nimes e piazzale Porta Nuova, utilizzando il percorso come scorciatoia: tale manovra non sarà perciò più consentita. Il divieto di transito, che si rende necessario per consentire l’avanzamento del cantiere sul fronte stazione Porta Nuova, anticipa di fatto quello che sarà l’assetto finale di piazzale XXV Aprile. Una volta ultimato l’intervento di ristrutturazione del piazzale da parte di Grandi Stazioni, che prevede la realizzazione nel sottosuolo di un parcheggio per 293 posti auto, non sarà infatti più consentito al traffico privato di transitare davanti alla stazione.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

15/12/2023 fine delle pubblicazioni

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Mobilità

Le linee di trasporto pubblico provinciali potrebbero essere sostituite nel tempo con quelle del servizio ferroviario metropolitano, a maggior capacità e con la possibilità...

Opinioni

Il fascismo demolì testimonianze importanti ma in quegli anni si costruirono anche edifici e strutture funzionali e ad uso produttivo

Territorio

Il servizio permette, attraverso l'acquisto di un unico biglietto, di partire dalla Stazione Porta Nuova e prendere la navetta che ogni 15 minuti porta...

Territorio

L'AMT Spa ha presentato la cartellonistica di cantiere e un filmato che illustra ai cittadini il funzionamento di Onda Verde e i percorsi di...