Il Circolo dei lettori di Verona apre l’ottava edizione: dal 3 novembre presso la Sala Fiumi della Bibiloteca Civica in via Cappello 43 a Verona i nuovi gruppi di lettura. Sono aperte le iscrizioni.
Ripartono lunedì 3 novembre gli incontri del Circolo dei Lettori presso la Sala Fiumi della Biblioteca Civica di Verona. Sono venti i gruppi di lettura proposti quest’anno, dai romanzi sulla grande guerra, di cui ricorre il centenario, ai classici della letteratura italiana e straniera (con tre gruppi di lettura in lingua per chi ha la padronanza di inglese, tedesco e spagnolo).
Fondato e diretto da Valeria Lo Forte, Il Circolo dei lettori è il primo progetto scaligero dedicato alla promozione della lettura condivisa. Oggi alla sua ottava edizione, esso è anche un luogo di aggregazione per chi sente il desiderio di condividere passioni e interessi letterari. Una casa in cui incontrare persone che hanno la stessa voglia di leggere, discutere e commentare, sotto la guida di docenti.
Gruppi di lettura
Fra i grandi autori protagonisti quest’anno Gadda, Pavese, Gogol’, Cortázar, Borges, D’Annunzio e gli immancabili Jung e Freud. Ampio spazio anche alla poesia internazionale, italiana e dialettale, e alle relazioni tra letteratura e musica, mistica, psicologia, cinema.
Novità assolute: il Café philo, momento dedicato a riflessioni su temi di comune interesse, e un gruppo di lettura critica dei giornali, che fornirà gli strumenti per orientarsi fra parole e fatti. Una particolare attenzione sarà rivolta agli scrittori e ai poeti che hanno raccontato la grande guerra.
Si parlerà infine di “matrimonio”, perlustrando le vicende di una coppia straordinaria come Sofia e Leone Tolstoj.
Ad alta voce
Il Circolo offre ai partecipanti la possibilità di formarsi come lettori “ad alta voce” attraverso l’omonimo gruppo di lettura, un percorso pensato per migliorare la pronuncia e l’articolazione, consolidare lo strumento della voce, apprendere come si legge davanti al pubblico.
Progetto volontari in ospedale
Il Circolo porta avanti l’impegno della lettura volontaria iniziata lo scorso anno presso gli ospedali veronesi: i lettori che vorranno mettere a disposizione il proprio tempo e la propria voce potranno condividere delle letture con i pazienti.