Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Lorenzo Fava e Danilo Preto, due giovani vite per la libertà

Il carcere degli Scalzi (Verona)

Un convegno per celebrare una pagina importante della storia contemporanea veronese

Mercoledì 29 ottobre, alla Gran Guardia, con inizio alle 15.30, si terrà il convegno Lorenzo Fava e Danilo Preto, due giovani vite per la libertà: 70° anniversario della liberazione di Giovanni Roveda dal carcere degli Scalzi. Il convegno, che è promosso dalle associazioni dei consiglieri comunali emeriti del Comune di Verona e del Comune di Torino con il contributo della presidenza del Consiglio comunale di Verona, è stato presentato oggi dal vicesindaco Stefano Casali. Presenti il presidente dei consiglieri comunali emeriti di Verona Carlo De Gresti con il segretario Silvano Zavetti, il presidente provinciale Anpi Raul Adami, il presidente onorario dell’Istituto veronese per la storia della Resistenza Maurizio Zangarini.

«Un convegno aperto a tutta la cittadinanza – dice Casali –  finalizzato a celebrare una pagina importante della storia contemporanea veronese, nel ricordo di coloro che, giovanissimi, morirono per la difesa degli ideali di libertà e democrazia. L’eroico assalto al carcere degli Scalzi fu l’episodio determinante che, accanto alle altre coraggiose azioni della Resistenza veronese, valse alla nostra città l’assegnazione della medaglia d’oro al Valor Militare».

«I consiglieri comunali emeriti di Verona – spiega De Gresti – in collaborazione con l’omologa Associazione degli ex consiglieri comunali di Torino e con le rispettive Amministrazioni comunali, hanno ritenuto di commemorare il significativo evento storico, che portò alla liberazione dal carcere del sindacalista e partigiano Giovanni Roveda, consentendogli il rientro a Torino, dove l’anno successivo fu eletto primo Sindaco del dopo Liberazione. L’iniziativa fa seguito all’evento che si è svolto il 30 settembre nel capoluogo piemontese, al quale hanno partecipato anche i sindaci di Verona Flavio Tosi e di Torino Piero Fassino, nel quale è stata ricordata la figura di Roveda».

Al convegno veronese, che ha il patrocinio della Regione Veneto, parteciperanno come relatori il professor Maurizio Zangarini, che presenterà una ricostruzione storica dell’assalto al Carcere degli Scalzi, che portò alla liberazione di Roveda con il sacrificio dei due partigiani veronesi Lorenzo Fava e Danilo Preto; il presidente del Comitato provinciale ANPI e già Sindaco di Torino Diego Novelli, che traccerà un ritratto di Roveda primo Sindaco nella Torino del dopo Liberazione; il Segretario della Fondazione Di Vittorio Carlo Ghezzi, che parlerà di Roveda sindacalista.

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Cultura

Il 25 aprile nasce come ricorrenza per celebrare la liberazione dell'Italia dal nazifascismo. Il Processo di Verona, l'assalto al carcere degli Scalzi, i massacri...

Flash

Il 10 febbraio alle 9.15 il sindaco Damiano Tommasi, nell’Auditorium del Palazzo della Gran Guardia, darà il via alle iniziative ufficiali, che proseguiranno alle...

Interviste

INTERVISTA inedita al fondatore e presidente emerito dell'Istituto veronese per la storia della Resistenza: «Ho ricevuto minacce, che tristezza. Resta tanto da scrivere, ma...

Flash

Occorre ricostruire l'unità del mondo, ma senza la pretesa di farlo a nostra misura. Per una pluralità di culture in cammino su strade anche...