Le statistiche della Provincia forniscono i dati su capoluogo, Lago, Est veronese e Lessinia
Nella Sala Rossa del Palazzo Scaligero, il presidente della Provincia Antonio Pastorello ha presentato oggi i dati relativi alla movimentazione turistica del periodo gennaio – agosto 2014. Erano presenti: Consorzio turistico Verona Tuttintorno, Oliviero Fiorini; Provincia di Verona Turismo, Loris Danielli. Hanno partecipato inoltre per CAV (Cooperativa Albergatori Veronesi) Milena Fraccaroli e Francesca Tobeschin.
Con un aumento rispetto all’anno precedente di oltre 100 mila arrivi, i primi 8 mesi del 2014 registrano un bilancio positivo per il turismo della provincia di Verona, nonostante il brutto tempo dell’estate. Le statistiche effettuate analizzano i movimenti di visitatori in tutto il territorio scaligero e forniscono il dettaglio di Capoluogo, Lago, Est veronese e Lessinia. Oltre ai dati dell’intera provincia sono presenti informazioni sulla provenienza dei turisti, sia dall’Italia che dall’estero.
Le statistiche, fino al 31 agosto, registrano i seguenti dati per tutta la provincia di Verona: gli arrivi sono stati 2.823.131 (+3,73% sul 2013) e le presenze 11.138.268 (+ 2,09% sul 2013). A Verona capoluogo gli arrivi sono stati 562.463 (+5,61%) e le presenze 1.151.167 (+7,59%); per quanto riguarda alcune specifiche zone attrattive come il Lago di Garda, possiamo rilevare che gli arrivi sono stati 1.843.722 (+2,30 % sul 2013), mentre le presenze sono state 9.108.689 (+ 0,93%).
Il turismo nell’intera provincia di Verona è rappresentato per il 79,08% da turisti stranieri, tra cui spiccano 4.139.434 presenze di tedeschi e austriaci che raggiungono percentuali pari al 47% del totale delle presenze straniere. I turisti dell’area tedesca si confermano il gruppo più consistente in tutte le zone della provincia. Variano invece, da zona a zona, le provenienze del secondo gruppo più numeroso: Verona capoluogo, turisti americani (13,87%); Area STL Garda, turisti dei Paesi Bassi 19,23%; Comprensorio Est-Pianura veronese, turisti asiatici (16,08%); Comprensorio Lessinia, turisti Europa centro orientale (8,79%).

