Due le location che ospiteranno i numerosi incontri con gli autori: la Vela dei Lettori in piazza dei Signori e la vicina chiesa di Santa Maria in Chiavica
Giovedì16 ottobre alle 18, in Piazza dei Signori ci sarà l’inaugurazione ufficiale di LibrarVerona 2014, che si svolgerà a Verona dal 16 al 19 ottobre. Giunta alla sua 5° edizione e ideata dall’assessorato alla Cultura della Provincia di Verona, la manifestazione LibrarVerona è il contenitore di eventi culturali dedicati al libro e alla letteratura di qualità attraverso incontri con autori di fama locale e nazionale con gli ultimi successi editoriali presenti nelle librerie. Due le location che ospiteranno i numerosi incontri con gli autori: la Vela dei Lettori in piazza dei Signori e la vicina chiesa di Santa Maria in Chiavica, sede del Centro Turistico Giovanile di Verona.
La giornata inaugurale si apre con il teologo Vito Mancuso, docente di Storia delle Dottrine Teologiche presso l’Università degli Studi di Padova, che presenterà il suo libro Io amo. Piccola filosofia dell’amore, moderato dalla giornalista Maria Teresa Ferrari.
Letteratura e non solo: Librar Verona intende fare riscoprire le bellezze artistiche e il patrimonio architettonico di Verona, valorizzandone la storia, i luoghi e le tradizioni attraverso visite guidate, la caccia al tesoro e molte altre attività ludiche e culturali. In contemporanea, si terrà la manifestazione Verona Gustosa,ospitata in Cortile Mercato Vecchio, che permetterà al pubblico di degustare le pietanze della cucina veronese e i prodotti tipici della terra scaligera.
Numerose le novità di LibrarVerona 2014: visite guidate letterarie e gli Angoli d’Autore ispirati ai tre scrittori che hanno reso Verona celebre in tutto il mondo: Dante Alighieri, William Shakespeare e Berto Barbarani; la visita guidata C’era una volta, un itinerario pensato per i bambini con favole legate alla città scaligera; la caccia al tesoro letteraria di domenica pomeriggio intitolata La Verona raccontata.
Confermati gli appuntamenti delle precedenti edizioni: Andar per Libri, mostra-mercato del libro; BookCrossing: i libri che viaggiano liberi, un’opportunità per scoprire il mondo del bookcrossing; Leggere…megliointreno.it, realizzata in collaborazione con DB Bahn Italia; Scrivere per Amore, premio letterario internazionale promosso dal Club di Giulietta; il Premio Castello – Giulio Nascimbeni di Sanguinetto, dedicato alla letteratura per ragazzi, e il Premio Emilio Salgari 2014, dedicato alla scrittura avventurosa.
La manifestazione gode del patrocinio della Regione del Veneto e del Comune di Verona, con il contributo della Camera di Commercio, di DB Bahn Italia e di Gardaland e con il supporto organizzativo e gestionale della società Provincia di Verona Turismo. L’iniziativa è realizzata, inoltre, grazie alla collaborazione dell’Associazione Librari Italiani (ALI) di Verona e di numerosi partner culturali e tecnici.