Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cultura

A LibrarVerona due incontri con EMI dedicati a Papa Bergoglio

Venerdì 17 ottobre alle 17 alla Vela dei Lettori Pierfrancesco De Robertis, vaticanista del Quotidiano nazionale, presenta il suo nuovo libro Le pecore di Bergoglio

Sono due gli incontri dedicati al pontefice e al suo pensiero previsti all’interno della rassegna LibrarVerona. Venerdì 17 ottobre alle 17 alla Vela dei Lettori (piazza dei Signori) Pierfrancesco De Robertis, vaticanista del Quotidiano nazionale, presenta il suo nuovo libro Le pecore di Bergoglio. Le periferie di Buenos Aires svelano chi è Francesco (Editrice Missionaria Italiana). Si tratta di un accurato reportage dalla capitale argentina nel quale De Robertis racconta i numerosi incontri avuti con collaboratori, amici, semplici fedeli, attivisti, sindacalisti vicini all’allora cardinale Jorge Mario Bergoglio. Ne viene fuori un ritratto avvincente e molto vivo della figura dell’attuale pontefice, dal quale si possono capire in pienezza alcuni dei valori fondamentali che Francesco sta diffondendo con forza: l’idea di una chiesa povera per i poveri, la richiesta ai cristiani di essere una comunità “in uscita”, l’attenzione alle situazioni matrimoniali “irregolari”, … A condurre l’incontro, organizzato in collaborazione con l’Associazione Librai Italiani – Confcommercio Verona, Gabriele Colleoni, caporedattore del quotidiano L’Arena.

Secondo appuntamento “bergogliano” la tavola rotonda Educare nella speranza. La sfida dell’educazione secondo papa Francesco prevista sabato 18 ottobre alle ore 11.00 (sempre Vela dei lettori, piazza dei Signori). A discutere insieme, partendo dal libro di papa Francesco La bellezza educherà il mondo (Editrice Missionaria Italiana), Adriana Cavarero, docente di filosofia politica all’Università di Verona, Marina Salamon, imprenditrice, e don Antonio Mazzi, prete veronese fondatore della Comunità Exodus. Partendo da situazioni e posizioni anche differenti, Cavarero, Salamon e Mazzi affronteranno insieme cosa significa educare oggi secondo il pensiero e le parole del pontefice, che all’emergenza educativa, già da cardinale, ha sempre riservato grande attenzione, a partire dal problema della droga che attanaglia la gioventù argentina. Modera l’incontro (realizzato in collaborazione con l’Associazione Librai Italiani) il direttore dell’Editrice Missionaria Italiana Lorenzo Fazzini.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Libri

Premiato per il suo primo libro La stanza dei serpenti, a dicembre 2022 ha pubblicato Gli indiavolati (Edizioni Effetto)

Interviste

INTERVISTA – Andrea Brugnoli: «Dal 2016 pubblichiamo ricerche documentate sulla tradizione del territorio scaligero, disponibili in forma gratuita»

Libri

Il riconoscimento è stato consegnato al Centro Congressi di Riva del Garda (TN) nell'ambito del 4° Forum Nazionale sulle Dipendenze Patologiche

Interviste

INTERVISTA – Mons.Bruno Fasani: «La fede non è un dogma moralistico ma opera attivamente nella storia, le cui verità vengono fatte emergere dalla cultura....