Connect with us

Hi, what are you looking for?

Cultura

La mostra Ad Naturam al Museo civico di Storia naturale

Palazzo Pompei, Verona
Palazzo Pompei, Verona

In programma dall’11 ottobre al 30 novembre al Museo Civico di Storia Naturale la mostra Ad Naturam, percorsi tra arte e natura, a cura di Angela Madesani. L’evento è realizzato dalla galleria d’arte Studio La Città in collaborazione con il Comune di Verona ed ArtVerona. Installazione, pittura,disegno, video e design sono gli ambiti attraverso i quali si articola il percorso espositivo. Il tema della natura è da sempre fonte di ispirazione nel mondo dell’arte che, nel corso del tempo, l’ha interpretata, riprodotta e proposta utilizzando tecniche, materiali e strumenti diversi.

L’esposizione, quindi, intende evidenziare le modalità di rappresentazione della natura all’interno della produzione artistica recente, contestualizzando le opere all’interno della collezione del museo. Il percorso espositivo presenta il lavoro di artisti contemporanei di fama nazionale ed internazionale e si sviluppa attorno a differenti temi e capitoli: la natura come oggetto dell’arte, la natura come soggetto dell’arte, la natura e le questioni ambientali. A partire da sabato 11 ottobre, la mostra sarà visibile al pubblico dal lunedì al giovedì, dalle ore 9 alle 17, ed il sabato e la domenica, dalle ore 14 alle 18. L’inaugurazione dell’evento si terrà questa sera, venerdì 10 ottobre alle ore 19.30, alla presenza del consigliere delegato alla Cultura Antonia Pavesi. Per informazioni: ASLC progetti per l’arte, al numero 349 9107777 – info@aslcverona.it; Museo di Storia Naturale al numero 045 8079400.  

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Flash

Un progetto espositivo innovativo, con una nuova sala 3D che presenta al pubblico il primo museo naturalistico del mondo, creato nel 1500 dall'illustre veronese 

Interviste

INTERVISTA – Debora Carmela Niutta, insegnante alle primarie: «I robot svolgono mansioni sempre più complesse ma non sostituiranno l'uomo. A Verona sono le donne...

Opinioni

La tecnica è importante, ma per formare un cittadino consapevole e partecipe servono storia, letteratura e scienza

Cultura

L'iniziativa avviata a marzo prosegue con tre appuntamenti estivi a base di immersione nel verde e laboratori dal vivo per tutte le età.