Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

Mostra: i Magazzini Generali a partire dal primo Novecento

La straordinaria avventura dei Magazzini Generali di Verona, tra la metà degli anni ’20 e la seconda guerra mondiale, raccontata attraverso documenti e immagini inedite provenienti dall’archivio dei Magazzini Generali e dell’Archivio di Stato. La mostra inaugurale della nuova sede degli Ingegneri I Magazzini Generali. Ingegneria, economia e società nella Verona del primo Novecento ricostruisce le vicende dei progetti ingegneristici, degli uomini, delle idee, dei capitali investiti e degli enti coinvolti in un’operazione economica, finanziaria e progettuale che non ebbe pari nella Verona dell’epoca e che hanno contribuito a realizzare uno dei momenti salienti dello sviluppo economico della città

Promossa dall’Ordine degli Ingegneri e realizzata in collaborazione con la Fondazione Cariverona, l’Archivio di Stato di Verona, il Collegio Ingegneri di Verona, l’Ufficio Scolastico Territoriale XII di Verona, l’esposizione è stata curata da Andrea Ferrarese, direttore della Fondazione Fioroni di Legnago e con il contributo di Angelo Bertolazzi (Università di Padova) e Federico Melotto (Università di Verona).

La mostra ha ricevuto il patrocinio della Regione del Veneto, della Provincia di Verona, della Fondazione Fioroni di Legnago, del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, della Federazione Ordini Ingegneri del Veneto (FOIV) e di Veronamercato. L’evento è stato realizzato con il sostegno del Consorzio ZAI e degli sponsor tecnici che hanno condiviso il desiderio dell’Ordine degli Ingegneri di offrire alla cittadinanza una proposta culturale in occasione del passaggio alla nuova sede.

La mostra resterà allestita negli spazi espositivi stabili della nuova sede dal 4 ottobre 2014 al 30 gennaio 2015, con ingresso libero, negli orari di apertura della Segreteria dell’Ordine: Lun. Mart. Giov 9.30 – 12.30; Lun. Merc. Ven. 15.30 – 18.00

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Cultura

Il Compito del nuovo assessore alla Cultura? Mappare e coinvolgere istituzioni storiche e soggetti culturali finora poco valorizzati in un progetto corale di rilancio...

Cultura

Il pittore veronese si ispirò ai maestri dell’epoca e alla pittura fiamminga. Nelle sue opere emerge una luminosità contraddistinta da una caratteristica sfumatura e...

Spettacoli

BASTIONE SAN ZENO. Un teatro intimista e minimalista, “sogni” o “memorie” portati in scena da Jana Balkan, Isabella Caserta, Roberto Vandelli, Andrea Pasetto.

Spettacoli

TEATRO ROMANO. Il 21 luglio 2021 inaugura l'VIII edizione del Festival il monologo teatrale inedito Monsieur Baudelaire, quando finirà la notte?, su testo di...