Connect with us

Hi, what are you looking for?

Archivio

La Guardia di Finanza smantella una fitta rete di spaccio

Con l’arresto di sei soggetti e l’esecuzione di altrettante perquisizioni locali tra Verona e  Brescia si è conclusa mercoledì 1 ottobre all’alba l’operazione antidroga denominata San Zeno coordinata dalla Procura della Repubblica di Verona ed eseguita da circa cinquanta militari del Nucleo di  Polizia Tributaria, affiancati dai Baschi Verdi e dalle unità cinofile del Comando della  Guardia di Finanza di Verona.

Le indagini erano iniziate nel marzo del 2013, quando le Fiamme Gialle approfondirono la  posizione di due conviventi ritenuti essere dediti all’attività di spaccio. L’intervento portò  ad un primo sequestro di eroina e di alcune dosi di hashish e marijuana, nonché di  sostanze da taglio e di bilancini di precisione; tutti elementi che dimostravano l’uso  certamente non personale delle sostanze.  E’ stata avviata, così, da parte del Nucleo di Polizia Tributaria di Verona, una  minuziosa attività investigativa volta a mappare i contatti dei due arrestati con eventuali  ulteriori soggetti coinvolti nel traffico illecito.

Al termine di un lungo ed impegnativo percorso investigativo, condotto anche con  l’impiego delle più moderne tecnologie, sono stati eseguiti molteplici interventi che hanno portato complessivamente: all’arresto di dieci persone tra fornitori, corrieri e pusher; al sequestro di circa due chilogrammi di sostanza stupefacente, tra cui 900 grammi di eroina, nonché numerose dosi di cocaina, hashish e marijuana; di una pistola con matricola abrasa completa del relativo munizionamento; di tredici telefoni cellulari; di un’automobile e due motociclette; di undici bilancini di precisione e altra strumentazione utilizzata per il confezionamento delle dosi da destinare alla sistematica attività di spaccio.

In particolare, il sequestro della pistola da parte delle Fiamme Gialle rende evidente la  pericolosità dei soggetti arrestati. A conclusione della complessa operazione sono stati così emessi dal GIP presso il Tribunale di Verona i provvedimenti di cattura eseguiti all’alba di oggi dai militari della Guardia di Finanza. Misure che hanno interessato non solo i fornitori delle sostanze  stupefacenti smerciate sulla piazza scaligera, ma anche i corrieri, impedendo all’intera  filiera l’approvvigionamento e la distribuzione della droga.

Advertisement. Scroll to continue reading.
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner-Studio-editoriale-Giorgio-Montolli

Agec Funicolare Castel San Pietro Verona

Advertisement

MEMORY BOOKS

Scarica gratis

COSA SONO I MEMORY BOOKS?
Approfondimenti su tematiche veronesi.
A COSA SERVONO?
Offrono una visione diversa di città.
QUANTO TEMPO PER LEGGERLI?
15 minuti.
PERCHÉ SCARICARLI?
Sono rari.
QUANTO COSTANO?
Nulla.

Advertisement
Advertisement

Altri articoli

Mobilità

Troppi automobilisti alla guida in stato di alterazione psicofisica. Più responsabili ciclisti e pedoni, peggio di tutti i monopattini elettrici. Ma per ridurre gli...

Lettere

La divisa non è un simbolo di potere ma il segno distintivo di responsabilità, di fedeltà senza tempo al servizio del bene comune

Archivio

Bene l'arresto del boss mafioso ma non va dimenticato che la criminalità organizzata, particolarmente presente in Veneto, basa parte della sua forza sull'omertà e...

Territorio

Sboarina: «Non possiamo permetterci la calca della settimana scorsa». In campo Polizia Locale e Protezione civile per i controlli